Oggi 26 febbraio l’Associazione Italiana Confindustria Alberghi – in collaborazione con ISPO Ricerche – presenterà i risultati della ricerca “Turismo e ricettività alberghiera: la situazione alle porte di Expo”. Ad illustrare quanto emerso nel sondaggio d’opinione interverrà il Prof. Renato Mannheimer, di ISPO Ricerche. Seguirà il dibattito sul tema, al quale parteciperanno Magda Antonioli, Direttore MET Università Bocconi, Maria Carmela Colaiacovo,
Vice Presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi, Costanzo Jannotti Pecci, Presidente Federterme e Cristiano Radaelli, Commissario Straordinario ENIT. Modererà il dibattito Silvia Vaccarezza, TG2. Sul lato della ricettività, il giudizio espresso dagli italiani è generalmente positivo per tutti i tipi di strutture ricettive esaminate, anche se i voti più elevati vengono assegnati agli alberghi di fascia alta.
Nonostante ciò, il confronto con la ricettività con gli altri Paesi europei ci vede in parte sfavoriti, con un 40% degli intervistati viaggiatori che giudica il nostro sistema ricettivo arretrato rispetto all’offerta comunitaria. Su EXPO l’opinione della popolazione è divisa: da un lato il 51% esprime un atteggiamento positivo, dall’altro il restante 49% – composto in particolar modo da giovani, da istruiti, da professionisti – manifesta un atteggiamento di sfiducia verso le opportunità offerte dall’esposizione universale. A destare le maggiori preoccupazioni è il dopo-Expo: secondo la maggioranza degli intervistati, non esiste alcun progetto per il post-evento e non si sa che cosa rimarrà al turismo italiano.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
febbraio
(242)
-
▼
feb 26
(7)
- Unione Energetica, FederPetroli soddisfatti da Com...
- Transpotec riparte da 5
- Marina di Varazze si appresta ad ospitare la 44Cup...
- Riparte l’intermodalità tra Bari e Gioia Tauro
- Il turismo e la ricettività alberghiera: la situaz...
- Duello in Pacifico
- Arriva la Jolly Cobalto, sui mari l’eccellenza tri...
-
▼
feb 26
(7)
-
▼
febbraio
(242)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...