Una novità di SITL 2015 (31 marzo 2 aprile Parigi), presentata in anteprima da Alain Bagnaud, direttore di Reed Exhibitions Transport & Logistics. Come si posiziona Transport Next Generation? Come si differenza e qual è il suo valore aggiunto? AB: Transport Next Generation punta a diventare un evento di dimensione internazionale, in grado di rispondere ad un’esigenza espressa dai responsabili della supply chain dell’industria e della distribuzione. Grazie a questo nuovo Salone, ci poniamo l’obiettivo di riunire in un unico spazio le
attrezzature innovative per il trasporto di tutti i tipi, al servizio delle prestazioni dei modelli di trasporto di costruttori e distributori. Come tale, Transport Next Generation si indirizza sia agli spedizionieri, sia ai trasportatori. Assolutamente multimodale, riguarda i cinque principali segmenti del trasporto: stradale, ferroviario, marittimo, fluviale e combinato, ai quali si aggiungono due comparti specifici, l’urbano e il refrigerato. Transport Next Generation basa il suo programma su un Comitato organizzativo. Oltre agli abituali partner di SITL, vi partecipano la Federazione Francese della Carrozzeria (FFC), L’Associazione Francese del Gas Naturale per i Veicoli (AFGNV) e il Comitato “Affitto Veicoli Commerciali” di TLF. Transport Next Generation: quali soluzioni per quali esigenze? AB: Il punto comune tra le attrezzature esposte a Transport Next Generation è il cambiamento nell’organizzazione dei flussi e nelle modalità di trasporto, e la valorizzazione della coppia spedizioniere/trasportatore, a fronte delle nuove sfide e delle nuove esigenze del trasporto, che sono molteplici: riduzione delle distanze percorse, ricerca della produttività dei mezzi e degli addetti, rispetto di una normativa in evoluzione, protezione dell’ambiente, sicurezza dei beni e delle persone, sviluppo dell’e-commerce e delle consegne in città, ottimizzazione dei carichi... Come si integra Transport Next Generation con i Saloni SITL Parigi 2015 e Intralogistics Europe 2015? AB: Transport Next Generation completa e consolida la nostra competenza in tutte le attività di trasporto, logistica e supply chain e si pone in totale sinergia con SITL Parigi 2015, che riunisce i servizi di trasporto e logistica, e con Intralogistics Europe 2015, che raggruppa le attrezzature di movimentazione a tutti i livelli della supply chain. Transport Next Generation fornisce, da parte sua, soluzioni innovative nelle attrezzature di trasporto. Si avvarrà di un ampio spazio dedicato, così come di una segnaletica e di una scenografia originale per attrarre i suoi visitatori. Avrà un proprio programma di conferenze, 7 in totale, ed un proprio premio all’innovazione. Fedele al concetto iniziale, questo sarà aperto alle “soluzioni di attrezzature immediatamente operative per la coppia spedizioniere/trasportatore per valorizzare ed ottimizzare le prestazioni dei trasportatori alla luce della competitività”. Questi tre saloni riuniti coprono tutto il mercato e le esigenze dei committenti.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
gennaio
(266)
-
▼
gen 09
(7)
- Transport Next Generation - Al servizio dell’effic...
- Tanzio da Varallo incontra Caravaggio - Pittura a ...
- SEATEC 2015 – Presentazione a Marina di Carrara
- Indagine congiunturale della provincia di Salerno ...
- Indagine conoscitiva sulle attività economiche nel...
- Dongfeng sempre leader, corsa in linea fino alla p...
- Giuseppe Casini nuovo amministratore unico Adriafer
-
▼
gen 09
(7)
-
▼
gennaio
(266)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...