Si è concluso il 12 dicembre scorso l’imponente progetto internazionale gestito da Geodis Wilson per garantire il trasporto delle 16 paratoie destinate alla nuova serie di chiuse che consentirà l’ampliamento del Canale di Panama, corridoio di navigazione nevralgico per il commercio
mondiale, che da oltre un secolo congiunge l’Atlantico con il Pacifico.
Ciascuna delle 16 paratoie (Lock Gates), realizzate in lamine di alluminio da Cimolai Spa, misura quanto un palazzo di 10 piani in altezza (37 metri) e due campi da tennis in lunghezza (58 metri), con una larghezza di 10 metri e un peso che varia dalle 3 alle 4 mila tonnellate. Date le enormi dimensioni del carico in questione, sono stati necessari 4 viaggi transoceanici – ognuno della durata di 22 giorni – per completare la spedizione delle paratoie dal cantiere italiano di S. Giorgio di Nogaro fino a Panama, passando dal Porto di Trieste.
Ad aggiudicarsi, nel 2012, la commessa per la gestione e il coordinamento di questa impresa di proporzioni titaniche è stata la Divisione Industrial Project di Geodis Wilson Italia. Nella fase iniziale del progetto, un team dedicato di ingegneri ha condotto uno studio di fattibilità durato circa 7 mesi. Particolare attenzione è stata posta nello sviluppo di un sofisticato sistema di ancoraggio e fissaggio durante tutte le operazioni di carico, scarico, imbarco e trasporto, volto a risolvere i problemi di stabilità dovuti alla grandezza e ai pesi eccezionali delle paratoie: issate su carrelli SMTP semoventi di 120 assi e messe in sicurezza attraverso speciali saldature e leganti, le paratoie sono state caricate su navi oceaniche “semi-sommergibili”, lunghe oltre 180 metri e con capacità di peso di 24 mila tonnellate.
La prima nave è salpata da Trieste a giugno 2013 e ad ottobre 2014, dopo solo 16 mesi, anche la quarta spedizione è partita alla volta di Panama. Giunte a destinazione, 8 delle 16 paratoie sono state trasportate una ad una dalla costa atlantica fino al versante opposto del Canale, sul Pacifico.
Il trasferimento dell’ultima paratoia portato a termine nei giorni scorsi sancisce ufficialmente il completamento delle operazioni di trasporto delle Lock Gates, che Geodis Wilson è stata in grado di concludere con successo 45 giorni in anticipo rispetto al previsto e senza incidenti di percorso.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
gennaio
(266)
-
▼
gen 13
(9)
- Assemblea generale dei Porti Napa
- Mario Corsi nuovo Amministratore Delegato di ABB I...
- Cai, sindaci di montagna e parlamentari hanno inco...
- Nella Baia del Bengala, scelte strategiche in vista
- Al via la IV edizione della Fiera internazionale L...
- Il Gruppo Grimaldi potenzia la sua presenza a Civi...
- FONDAZIONE CARISAL partner del Forum RSCampania
- Geodis Wilson completa il trasporto delle Lock Gat...
- Grandi navi a Venezia. Federagenti: “Ora il govern...
-
▼
gen 13
(9)
-
▼
gennaio
(266)
- ► 2014 (3037)
Home
Logistica e Trasporti
Shipping
Geodis Wilson completa il trasporto delle Lock Gates per il Canale di Panama
Geodis Wilson completa il trasporto delle Lock Gates per il Canale di Panama
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...


.gif)











.jpg)



