Si tratta della prima Organizzazione di un’Esposizione Universale e del secondo grande evento di rilevanza internazionale, dopo le Olimpiadi di Londra del 2012, ad aver sviluppato un sistema formalizzato e riconoscibile di analisi e gestione dei temi legati alla sostenibilità.
“Expo Milano 2015 – ha affermato l’Amministratore Delegato di Expo 2015 S.p.A. Giuseppe Sala - vuole promuovere un’esperienza internazionale, educativa, culturale e di condivisione per tutti i visitatori e partecipanti, favorendo il dialogo tra i diversi cittadini del pianeta e contribuendo a rafforzare la cooperazione tra i popoli. Ci stiamo impegnando affinché quella del prossimo anno sia la prima Esposizione Universale a utilizzare strumenti che possano aiutare a gestire al meglio le nostre prestazioni ambientali, sociali ed economiche. Per questo sono molto soddisfatto dell’importante riconoscimento accordato alla società Expo 2015 da un ente di certificazione esterno: il nostro Sistema di Gestione per la Sostenibilità dell’Evento, per l’attività di pianificazione, è conforme allo standard internazionale ISO 20121:2012 e ci consente di continuare a perseguire efficienza, coinvolgimento e trasparenza verso l’esterno, obiettivi importanti per Expo Milano 2015”.
“La gestione sostenibile di un evento è una sfida importante in cui la Società Expo 2015 ha deciso di cimentarsi davanti a una platea mondiale. Il risultato ottenuto testimonia l’impegno profuso da tutte le persone che hanno attivamente partecipato al progetto, e si sono fatte protagoniste di un approccio lungimirante e concreto che vede nella sostenibilità un punto fondamentale per il successo di questo importante evento”, ha dichiarato Nicola Privato, Regional Manager South Europe di DNV GL – Business Assurance.
A sottolineare l’impegno di Expo Milano 2015 per l’ambiente è inoltre la pubblicazione della seconda edizione del Rapporto di Sostenibilità. Quella di quest’anno è, infatti, la prima Esposizione Universale a dotarsi di uno strumento che permette a tutti di monitorare le attività intraprese su tale fronte.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
gennaio
(266)
-
▼
gen 18
(9)
- Si riduce l’inquinamento ‘navale’ a Venezia
- DNV GL certifica Expo Milano 2015
- Economic Relations JAEPA goes between Japan and Au...
- Diritti in internet, garantire commercio elettronico
- Eni, due nuovi blocchi esplorativi nell'offshore e...
- Bringing the Atlantic Maritime Strategy to life
- Matera - Contratti di rete con firma digitale su r...
- Padova - Boom di Certificati d'origine on line
- Wind-integrating power plant supplied by Wärtsilä ...
-
▼
gen 18
(9)
-
▼
gennaio
(266)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...