ABB ha portato a termine con successo la connessione ad alta tensione in corrente continua (HVDC) tra la Norvegia e la Danimarca per aumentare la disponibilità di energia rinnovabile idroelettrica ed eolica all’interno della rete elettrica della regione. Con i suoi 500 kilovolts, la connessione Skagerrak 4 stabilisce un nuovo record per quanto attiene alla tensione utilizzata nella trasmissione grazie all’utilizzo dei VSC (Voltage Source Converters). I convertitori si affidano a semiconduttori per la conversione dell’energia da corrente alternata in alta tensione a
corrente continua e viceversa, offrendo al tempo stesso controllabilità e un design compatto. Le connessioni VSC vengono sempre più utilizzate in applicazioni sotterranee e sottomarine, come per esempio nei casi di integrazione di energie rinnovabili da parchi eolici sulla terraferma o offshore, forniture di energia dalla terraferma a isole e piattaforme oil and gas offshore, alimentazione di utenze urbane e interconnessioni transnazionali.
Questa connessione HVDC Light rafforza la rete di proprietà dell’operatore del sistema di trasmissione Norvegese Statnett e Denmark’s Energinet.dk supportando il bilanciamento dei carichi tra il sistema idroelettrico Norvegese e la generazione prevalentemente eolica della Danimarca. ” ABB ha aperto la strada della tecnologia HVDC e continua a innovarla grazie alla posizione di rilievo che ricopre in questo comparto con la produzione di tuttii componenti fondamentali dell’HVDC, inclusi i semiconduttori, i convertitori, i trasformatori e tutti i cavi in alta tensione.
” Ha commentato Claudio Facchin, responsabile della divisione Power Systems di ABB. ABB ha consegnato tutte e quattro le connessioni del sistema di Skagerrak nel tempo: Skagerrak 1 e 2 negli anni ‘70, Skagerrak 3 nel 1993 fino a questo ultimo progetto. Il sistema è lungo 240 Km.e attraversa lo stretto di Skagerrak nel Mare del Nord, fornendo 1.700 MW di capacità di trasmissione. Per Skagerrak 4 ABB ha fornito due stazioni VSC a 700 MW che si basano sulla tecnologia HVDC Light®.
La nuova connessione opererà in modalità bipolare con la connessione Skagerrak 3 che utilizza la tecnologia HVDC classica con convertitore a commutazione naturale (LCC). Si tratta della prima volta in cui le due tecnologie vengono connesse in modalità bipolare. Il sistema di controllo avanzato di ABB MACH è stato utilizzato per controllare la gestione dell’inversione della potenza all’interno delle due tecnologie stesse.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
gennaio
(266)
-
▼
gen 25
(10)
- Xiamen Bags first LNG carrier order
- Rancraft RD 26, una barca poliedrica
- La misura dell’inflazione per classi di spesa dell...
- Commercio estero con i paesi extra Ue
- Nuove regole sui distacchi temporanei in Svizzera
- Good morning Vietnam
- Un bando che fa incontrare le pmi ferraresi con il...
- ABB, record mondiale nei livelli di tensione dell’...
- Il treno delle Ferrovie Retiche con i colori ABB
- ABB, cessione delle attività di Full Service a Nor...
-
▼
gen 25
(10)
-
▼
gennaio
(266)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...