Unioncamere del Veneto festeggia 50 anni. Cinquant’anni fa, nello studio veneziano del notaio Luigi Michieli, nasceva l’Unione Regionale delle Camere di Commercio del Veneto, struttura che oggi
associa le sette Cciaa della regione svolgendo funzioni di supporto e di promozione dell’economia, coordinando i rapporti con la Regione Veneto e le rappresentanze degli enti locali. Un cammino lungo mezzo secolo: dalla prima sede in Calle Larga XXII Marzo a Venezia, dove l’Unione è rimasta dalla fondazione al 1993, passando poi in via Dante a Mestre e, nel 2004, nell’attuale sede al Parco Scientifico Tecnologico VEGA, via delle Industrie 19/C a Marghera. «In 50 anni - commenta il presidente Fernando Zilio - Unioncamere ha accompagnato lo sviluppo del Veneto. Adesso intende promuoverne la modernizzazione.
Conoscere per programmare, studiare per decidere: è questo il nostro know how che offriamo ogni giorno alle imprese nel loro difficile confronto sui mercati globali convinti che qui ci siano le eccellenze, ci siano le volontà, ci siano soprattutto le capacità per continuare a migliorare. Quando - conclude Zilio - il primo rapporto di Unioncamere vedeva il nostro tessuto economico ben sotto il livello medio nazionale, nessuno avrebbe immaginato uno sviluppo come quello che ci ha portati ai massimi livelli nazionali. Uno sviluppo certamente positivo ma anche disordinato. Noi abbiamo l'ambizione di essere di supporto ad un Veneto che vuole sì crescere, ma vuole crescere con un'attenzione all'ambiente e alla qualità della vita che non può essere un optional».
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
gennaio
(266)
-
▼
gen 24
(10)
- Fatturato e ordinativi dell’industria
- Un nuovo navigatore per Team Vestas Wind
- SWISS, nuovo collegamento diretto Napoli Zurigo da...
- Rapporto Italia 2015
- Innovazione: finanziate sette idee di giovani cerv...
- Eliski: la posizione del Club Alpino Italiano
- Dal piano della logistica e dei porti il futuro de...
- Dal Cantiere delle Grazie l'imbarcazione per batte...
- Progetto Unesco “Raccontiamo il Cilento”
- 25 gennaio 2015: Unioncamere del Veneto compie 50 ...
-
▼
gen 24
(10)
-
▼
gennaio
(266)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...