Da oggi cessa di esistere l’Ufficio di Genova e nascono gli Uffici “Genova 1”, “Genova 2” e “Rivalta Scrivia – Retroporto di Genova”. La riforma, varata dall’Agenzia delle Dogane, è stata comunicata al
Comitato portuale dal presidente dell’Autorità portuale Luigi Merlo, che a nome di tutti i componenti ha augurato «buon lavoro alle nuove strutture e ai nuovi vertici».
L’operazione è contestuale al rafforzamento dell’Agenzia con 60 unità in arrivo da Regione, Comune e Provincia e ha come obiettivo un nuovo modello di organizzazione che risponda in maniera ancor più efficace alle esigenze dello sdoganamento delle merci.
Il primo anno di attività sarà considerato di sperimentazione. Il territorio cittadino, quindi le aree portuali, sarà diviso in due aree, il cui “confine” è costituito dal torrente Polcevera. In questo modo l’aumento di produttività per lo svolgimento delle pratiche legate al porto sarà omogeneo e simmetrico.
L’Ufficio “Genova 1” ha competenza dall’area delle Riparazioni fino al terminal Messina, l’Ufficio “Genova 2” ha competenza dall’area dello stabilimento Ilva sino a Voltri (compreso quindi l’aeroporto); entrambi gli uffici avranno competenza sull’intero territorio provinciale, suddiviso sempre dal “confine” del Polcevera. Le sedi delle due direzioni sono collocate nell’edificio di Santa Limbania in via Rubattino, l’Ufficio antifrode troverà invece nuova sede presso il piano terra della Palazzina delle Arti Marinaresche a Voltri.
Il nuovo Ufficio di “Rivalta Scrivia – Retroporto di Genova” si occuperà di un territorio vasto che fino a oggi era affidato all’Ufficio di Genova e ha tra l’altro l’obiettivo di rispondere in maniera più adeguata all’integrazione doganale tra il porto e una realtà retro portuale di primario riferimento.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
dicembre
(237)
-
▼
dic 02
(12)
- Technapoli e fondazione Pascale: firmata l'intesa
- Job Day: studenti lavoratori per un giorno
- Startup innovative: ecco gli incentivi
- Italian Quality Experience
- Partito da Napoli il Container della Solidarietà
- Norwegian cruise annuncia l’espansione della flott...
- Il pugliese Vincenzo Martimucci nuovo presidente ...
- ICS encourages strict sulphur Rules implementation
- Dogane Genova, gli uffici e le strutture si tripli...
- Cosco to Build Livestock Carrier
- Convegno nazionale a Genova degli armatori del tra...
- Caldo e bonaccia, MAPFRE tenta l'opzione Est
-
▼
dic 02
(12)
-
▼
dicembre
(237)
Home
Economia
Infrastrutture
Logistica e Trasporti
Shipping
Dogane Genova, gli uffici e le strutture si triplicano
Dogane Genova, gli uffici e le strutture si triplicano
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...