Il programma HERCULES R&D lanciato nel 2004 dai due principali produttori di motori in Europa, Wärtsilä e Man Diesel & Turbo, e volto a sviluppare tecnologie per i grandi motori, sta progredendo con il nuovo progetto HERCULES-2, in attesa di essere approvato all’interno del Programma in Ricerca e Innovazione dell’Unione Europea Horizon 2020. Il progetto
HERCULES-2 ha come obiettivo lo sviluppo di un motore diesel flessibile per il settore navale che può essere adattato in maniera ottimale all’ambiente in cui opera. Il lavoro sarà focalizzato su quattro aree R&D divise in gruppi di lavoro (WPG) come segue: WPG 1 – motore diesel flessibile; WPG II – nuovi materiali (per i diversi utilizzi del motore); WPG III – una centrale elettrica flessibile e durevole; e WPG IV – un motore capace di generare emissioni vicine allo zero.
Questo progetto si basa sul precedente programma HERCULES e lo sviluppa ulteriormente, superando i limiti definiti dagli enti regolatori. Grazie alla combinazione tra le ultime tecnologie e l’utilizzo di soluzioni integrate, il nuovo progetto mira a raggiungere riduzioni significative per quanto riguarda le emissioni e il consumo di carburante.
Esso include diversi prototipi a grandezza naturale e dimostrazioni a bordo in grado di velocizzare lo sviluppo dei prodotti disponibili a livello commerciale. Questa collaborazione tra Wärtsilä e MAN Diesel & Turbo coinvolgerà anche altre aziende europee, università e istituti di ricerca. Il progetto renderà più rapida la transizione verso consumi ed emissioni più efficienti e, al tempo stesso, rafforzerà la presenza dei vari partner sul mercato.
Il consorzio è composto da 32 partner, di cui il 30% è rappresentato da industrie e il 70% da università e centri di ricerca. Il budget è diviso tra aziende e università rispettivamente per il 63% e per il 37%.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
novembre
(294)
-
▼
nov 06
(11)
- Wärtsilä e MAN Diesel & Turbo lanciano il progetto...
- Bermuda to hold America’s Cup World Series event i...
- Secondo Forum Turismo Lombardia
- Seaspan looking at 18,000/20,000 TEU containerships
- Hapag-Lloyd and CSAV merger one step closer
- Grimaldi raddoppia su Igoumenitsa e lancia il coll...
- ECSA launches sulphur survey
- DFDS continues Scotland-Belgium freight service
- Autostrade: il governo ottiene la fiducia al Senat...
- Ardmore benefiting from improved charter market
- Abu Dhabi Ocean Racing primo per soli 12 minuti
-
▼
nov 06
(11)
-
▼
novembre
(294)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



