Giunto alla VII Edizione il progetto “Fiume Sarno”, ancora una volta coinvolgerà gli studenti delle scuole secondarie di primo grado e secondo grado, nonché le loro famiglie e i cittadini che vivono nella Valle del Sarno e lungo le coste del Golfo di Napoli, che continua a subire i flussi negativi dell’inquinamento del Fiume, in un percorso scientifico, informativo e didattico che inizia con la VII
Giornata Fiume Sarno e terminerà a Maggio 2015, con la Manifestazione Finale e l’Assegnazione dei Premi riservati ai lavori didattici, scientifici o divulgativi, presentati dalle scuole partecipanti.
Il progetto desidera mantenere sempre alta l’attenzione su una problematica per la quale sono stati scritti “fiumi” di inchiostro e che pur avendo avuto l’interessamento di vari Enti Governativi non è ancora giunta alla sua soluzione, ovvero ridonare al Fiume Sarno un habitat disinquinato, in cui flora e fauna, possano nuovamente ristabilire gli equilibri eco sistemici pre-inquinamento.
Al progetto, promosso dal Rotary Distretto 2100, partecipano ben dieci club Rotary:: Scafati-Angri Realvalle, Castellammare di Stabia, Cava de’ Tirreni, Nocera Inf. Apudmonte, Nocera Inf.-Sarno, Pompei-Oplonti-Vesuvio Est, Pompei Sud, Ottaviano, Sorrento, Torre del Greco-Comuni Vesuviani, i quali ognuno sul proprio territorio, offriranno il loro service affinché si risveglino le coscienze e il senso civico delle popolazioni, ormai sopite in una grave rassegnazione, ovvero considerare il Fiume Sarno come un elemento naturale irrecuperabile che non appartiene più al loro quotidiano.
E’ a questo scoramento che il Rotary vuole dedicare il suo impegno per far sì che, attraverso una informazione più puntuale e precisa, si possa sensibilizzare la popolazione e ricreare quel tessuto etico a garanzia di un appropriato rispetto per un Fiume che ha fatto la Storia di un territorio sin dall’antichità e che non merita la sorte che gli è stata inflitta negli ultimi quarant’anni.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



