CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
novembre
(294)
-
▼
nov 05
(11)
- TSA Members introduce westbound Low-Sulfur Charges
- Trieste - Cerimonia posa della prima pietra Piatta...
- Royal Caribbean strikes share buyback deal
- Petrolio: paesi Opec sono riferimento per petrolio...
- Navigator Adds Two
- Iron ore keeps Capesize rates high
- Il candidato della CCIAA di Trieste all’Autorità P...
- Evergas Adds Two More to Its Dragon Fleet
- Bureau Veritas issues Underwater Radiated Noise No...
- Ancora 24 ore ad alta tensione
- Magnum Marine ha presentato il nuovo Magnum 51
-
▼
nov 05
(11)
-
▼
novembre
(294)
Home
Economia
Infrastrutture
Shipping
Il candidato della CCIAA di Trieste all’Autorità Portuale di Trieste
Il candidato della CCIAA di Trieste all’Autorità Portuale di Trieste
La Giunta della Camera di Commercio di Trieste si è riunita ieri per deliberare sul candidato da proporre nell'ambito della terna che verrà comunicata al Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Maurizio Lupi ai sensi dell'art. 8 della legge 84/94. Nei giorni scorsi sono state sentite le Categorie Economiche della
provincia e valutati attentamente i profili professionali dalle stesse indicati, al fine di definire un candidato adeguato alle caratteristiche di esperienza manageriale richieste dalla legge e, contestualmente, di approfondita conoscenza del tessuto economico locale.
Su proposta del Presidente Antonio Paoletti, la Giunta ha quindi deliberato di indicare il dott. Antonio Gurrieri, quale candidato dell'Ente Camerale nell'ambito della terna da comunicare al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.
La scelta è stata determinata dal possesso da parte del manager individuato di tre caratteristiche ritenute fondamentali per rivestire la carica di Presidente dell'Autorità Portuale di Trieste e, più specificatamente: le esperienze professionali e titoli acquisiti dal candidato nelle attività seguite, in specie nel comparto portuale e della logistica, sia a livello nazionale che internazionale; la profonda, pluriennale e consolidata conoscenza del territorio provinciale e regionale e delle sue peculiarità economiche e produttive; le caratteristiche umane e di relazione, sperimentate nei settori produttivi e sociali, che ne connotano le spiccate capacità nella gestione dei rapporti con le Istituzioni e con gli altri soggetti economici.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



