Eni e Sonangol costituiranno un team congiunto volto a studiare le potenzialità del gas non associato presente nel basso bacino del Congo. Le società si impegneranno nello sviluppo di progetti nelbusiness mid-downstream da realizzare in Angola. Il Presidente della Sonangol, la compagnia petrolifera nazionale dell'Angola, Francisco de Lemos Maria, e l'Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi hanno firmato ieri un accordo strategico su future attività di collaborazione e progetti comuni nel settore del petrolio e del gas da sviluppare nel paese. In base all'accordo, Eni e Sonangol costituiranno un team congiunto volto a
studiare le potenzialità del gas non associato presente nel basso bacino del Congo, una zona molto promettente in termini di produzione di
idrocarburi nell'offshore dell'Angola. Lo studio, condotto
congiuntamente da Eni e Sonangol, analizzerà le opzioni disponibili sia per il mercato internazionale sia per quello nazionale, dove la valorizzazione del gas avrà un ruolo cruciale per il sostentamento dell’economia locale. Il team potrà beneficiare del know-how di Eni e della robusta esperienza nello sviluppo delle risorse di gas a livello mondiale. Inoltre, le società si impegneranno nello sviluppo di progetti nel business mid-downstream da realizzare in Angola. L’accordo rappresenta un'altra pietra miliare nel consolidato rapporto tra Eni e l'Angola e contribuirà a rafforzare ulteriormente la strategia della società incentrata su un approccio “south - north corridor‘. Eni è presente in Angola dal 1980 con una produzione netta di circa 80.000 barili di olio equivalente al giorno. Eni è anche operatore nell’imminente lancio nelle acque profonde del blocco 15/16 del progetto West Hub, che inizierà entro la fine del 2014.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
novembre
(294)
-
▼
nov 18
(14)
- ABB to power new railway line in Africa
- Developments in Arctic Shipping Operations & Infra...
- Il porto di Ravenna si presenta a Rotterdam
- Eni e Sonangol firmano accordo per gas angolano
- Geodis Wilson Opens New Logistics Hubs to Service ...
- Dati Istat sul commercio con l’estero
- Collettiva aziende italiane al Mets di Amsterdam
- Linde MH Italia e Banco Alimentare: insieme per la...
- Incessante attività di soccorso della Guardia Cost...
- Respinta la richiesta di Blunavy per collegamento ...
- Quinto Osservatorio Intesa Sanpaolo - Mediocredito...
- 44° Campionato Invernale Vela d'Altura del Golfo d...
- Wista Italia - Serata di gala a bordo della motona...
- Napoli, delegazione M5s visita il porto
-
▼
nov 18
(14)
-
▼
novembre
(294)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...




.gif)











.jpg)



