CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
ottobre
(358)
-
▼
ott 16
(11)
- Eastgate Park si presenta agli operatori
- La madrina di costa diadema: un’agente di viaggio...
- MCP to transform mobile communication on Norwegian...
- Numarine North America expansion
- Un weekend tra motori ed emozioni
- Tirrenia presenta il nuovo sito web
- Il Gruppo Cestari scelto per l’alimentazione degli...
- Second-Hand Panamax Prices Hit Bottom
- Trasporto marittimo: Filt Cgil, da settore svilupp...
- Dry Bulk Market Facing Bleak Prospects
- L’armamento italiano fronteggia con successo la co...
-
▼
ott 16
(11)
-
▼
ottobre
(358)
Eastgate Park si presenta agli operatori
Eastgate Park il grande hub logistico del portogruarese si presenta agli operatori del settore con LOG/IN, un evento grazie al quale sarà possibile toccare con mano le grandi potenzialità dell'infrastruttura, oggi ancora più interessanti grazie al completamento della tangenziale che la collega in appena sette minuti al casello
dell’autostrada e in dieci cinque minuti all'Interporto e all'Autoparco della zona industriale di Portogruaro. L'appuntamento è per il primo pomeriggio di venerdì 24 ottobre prossimo nella sala convegni di Polins, il Polo dell'Innovazione Strategica che proprio in Eastgate Park ha fissato la propria sede.
La localizzazione del complesso logistico Eastgate Park è strategica: si sviluppa su un'area di circa 1,8 milioni di mq completamente urbanizzati con una capacità edificativa di circa 500 mila mq coperti. Sono già stati realizzati tre “edifici tipo” ed investimenti complessivi per oltre 90 milioni di euro. Eastgate Park è un asset di Fondo Spazio Industriale (unico quotista del Fondo è la società olandese Spazio Investment N.V.) la cui gestione è affidata ad IDeA FIMIT SGR.
La società Celtic Italy è la mandataria esclusiva per la commercializzazione di Eastgate Park. Il completamento e l'apertura di tutta la tangenziale di Portogruaro, avvenuti poche settimane fa, sono l'occasione per apprezzare con una visita diretta, le molteplici ragioni che fanno di Eastgate Park una location senza paragoni in tutto il Nord Est.
La localizzazione innanzitutto, lungo due dei principali corridoi europei, quello Mediterraneo e quello Adriatico Baltico, in posizione baricentrica tra i due principali porti del Nord Adriatico, Venezia e Trieste, ed ottimamente collegata al sistema autostradale (A4 Torino-Trieste, A28 Portogruaro-Conegliano, A 23 Udine-Tarvisio) e a quello ferroviario (Torino – Milano - Trieste, in corso di riqualificazione come asse trasversale della TAV).
Ma non meno importante è l'offerta immobiliare con edifici progettati ad hoc e certificati per le prestazioni energetiche, soluzioni flessibili per ogni azienda e significative possibilità di espansione. Proprio per queste ragioni negli ultimi due anni è stato realizzato un grande lavoro di networking con i principali attori della logistica e del trasporto, oltre che con le amministrazioni locali e regionali di Veneto e Friuli Venezia Giulia, per inserire Eastgate Park nella rete delle infrastrutture del Nord Est. In questi mesi si sta lavorando per far fruttare questo lavoro di messa in rete delle infrastrutture del Veneto Orientale al fine di concorrere ai finanziamenti UE dei programmi 2014-2020.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



