“Oltre centomila posti di lavoro creati lo scorso anno in Italia, 12 nuove navi in cantiere da qui al 2017 per oltre 4.3 miliardi di euro e dati statistici interni secondo cui gran parte di quanti visitano l’Italia in crociera, vi fanno ritorno almeno una seconda volta. Basterebbero questi numeri a dare la tara del peso specifico del comparto crocieristico nel nostro Paese, una Industry che dalla
primavera di quest’anno ha deciso di essere presente in Italia grazie a CLIA Italy, per partecipare al dialogo istituzionale, contribuire con il proprio know-how alla riforma del sistema Paese rilanciando turismo, lavoro ed economia.
In uno scenario fortemente globale e globalizzato che nel solo 2013 ha fatto registrare 21.3 milioni di passeggeri a livello mondiale, infatti, l’Italia è uno tra i principali mercati del settore crocieristico e rappresenta quello che noi chiamiamo “il Triangolo d’oro”: una destinazione Top, un mercato di partenza di notevoli dimensioni e un Paese leader nella costruzione di grandi navi.
La crocieristica è inserita però in un sistema più ampio e strutturato che necessita di una riforma, come più volte sottolineato anche a livello istituzionale: la revisione della legge 84/94, vecchia ormai di vent’anni.
E’ necessario quindi mettere da parte le polemiche politiche e focalizzarsi sul sistema portuale inteso come risorsa, per trasformare le criticità vissute in questi anni in opportunità per rilanciare territori ed economie, sia sul fronte locale che nazionale”. Così Francesco Galietti, Direttore nazionale CLIA Italy, in occasione dell’Italian Cruise Day di Napoli.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
ottobre
(358)
-
▼
ott 25
(14)
- Wärtsilä sponsor dell’Italian Cruise Day
- Valdettaro Classic Boats: le Signore del mare torn...
- Tanzio da Varallo incontra Caravaggio. Pittura a N...
- 4° Rapporto Annuale sul Mediterraneo
- Royal Caribbean expects record results in 2015
- Progetto Acrossee: prospettive nell’area adriatico...
- A Paolo Clerici il “Premio Protagonista”.
- NTV: Filt Cgil, finora prospettati 72 esuberi. Pre...
- Lombardia - Angeli Anti Burocrazia: selezione per ...
- La crocieristica in Italia: stato dell’arte e pros...
- Inventori cercansi, una competizione sul tema dell...
- Crocieristica comparto leader per rilanciare turis...
- Clean Marine wins new contract for EGCS installati...
- Campobasso - Presentazione servizi per la digitali...
-
▼
ott 25
(14)
-
▼
ottobre
(358)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...