Il Salone Nautico Internazionale di Genova si presenta quest'anno rinnovato e dinamico, capace di adeguarsi alle esigenze di un settore in difficoltà, ma che inizia a dare i primi segnali di ripresa. Rispetto all'edizione passata, l’adesione è in crescita. I settori più attivi sono quelli delle imbarcazioni a motore di dimensioni medio-piccole e della vela. Molto apprezzata è anche la nuova distribuzione degli spazi, sono stati rafforzati i servizi e le infrastrutture. Visitare il Salone quest'anno sarà più facile e un'esperienza più coinvolgente.
Sono stati inoltre pienamente raggiunti i due obiettivi che, fin dall'inizio, questa 54esima edizione del Salone si era posta come fondamentali: forte internazionalizzazione e valorizzazione del Made in Italy, un'eccellenza di cui le barche devono essere una vetrina prestigiosa.
Per capire quale sarà il nuovo volto del Salone si parte dai numeri: 180.000 mq di superficie a disposizione di cui 100.000 in acqua, 760 espositori, 1.000 imbarcazioni presentate.
Oltre 100 le novità. Rispondendo alle richieste degli operatori il Salone è stato prolungato di un giorno rispetto allo scorso anno. L’edizione del 2014 rappresenta il primo passo di un piano triennale di rilancio e riorganizzazione della più importante manifestazione nautica italiana.
Un compito, questo, reso complesso dalla difficile congiuntura economica che ha colpito in maniera particolarmente dura il comparto della nautica, anche se non mancano i primi segnali positivi che arrivano dal 54esimo Salone Nautico di Genova.
In particolare, il settore della vela ha fatto registrare un +22% delle imbarcazioni esposte, con alcune anteprime mondiali. Cresciuta del 50% la presenza di espositori degli accessori per la vela, e sono ottimi anche i numeri fatti registrare dal compartimento dei multiscafi.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
settembre
(379)
-
▼
set 19
(12)
- Global Tanker Fleet Shying Away from ECDIS
- Global Ship Charters Out Latest Addition
- Il lavoro in porto nella logistica - Lo sportello ...
- Presentata l’edizione 2014 del Salone Nautico Inte...
- Messina e Milazzo al Seatrade
- United Airlines aggiunge 50 E175 alla flotta UNITE...
- How Will Scottish Independence Impact Maritime Ind...
- Costa Diadema: design innovativo dal gusto contemp...
- CLIA Europe collabora con le associazioni portuali
- BW Orders LNG Carriers
- Assoporti lancia i contenuti della riforma portuale
- 6° Forum europeo dei servizi di Guardia Costiera
-
▼
set 19
(12)
-
▼
settembre
(379)
Home
Eventi e turismo
Infrastrutture
Nautica
Presentata l’edizione 2014 del Salone Nautico Internazionale di Genova
Presentata l’edizione 2014 del Salone Nautico Internazionale di Genova
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...


.gif)











.jpg)



