Il congresso di ottobre anticiperà quello che costituisce il principale momento di incontro del settore Security & Fire Safety, che vedrà scendere in campo i maggiori rappresentanti italiani del comparto, ovvero SICUREZZA 2014, in programma dal 12 al 14 novembre
presso il Polo fieristico di Rho. Si terrà a Milano l’8 ottobre il convegno “Le infrastrutture critiche a congresso. Proteggere le Infrastrutture Critiche: risk analysis, integrazione, innovazione”.
L’incontro sarà una vera e propria occasione di dialogo e di confronto per un comparto che riconosce nell’aggregazione la chiave per fronteggiare le sfide tecnologiche di un mondo in continua evoluzione che ha al centro il problema della sicurezza. L’evento è organizzato dalle principali associazioni di categoria del settore (ANIE Sicurezza, AIPS, ASSISTAL, ASSOTEL, ASSIV, ASSOSICUREZZA, AIIC) con il supporto di Fiera Milano e la partnership mediatica della maggior parte delle riviste del settore. Sotto la forma del talk show si confronteranno autorità, istituzioni e organismi di normazione, standardizzazione e certificazione, ma anche i grandi utenti finali.
Il dialogo permetterà di affrontare problematiche concrete e di fornire soluzioni tecniche e tecnologiche secondo l’approccio “esigenza – soluzione – vantaggio”. Il congresso di ottobre anticiperà quello che costituisce il principale momento di incontro del settore Security & Fire Safety, che vedrà scendere in campo i maggiori rappresentanti italiani del comparto, ovvero SICUREZZA 2014, in programma dal 12 al 14 novembre presso il Polo fieristico di Rho.
In entrambe le occasioni, Emil Abirascid giornalista, si occupa di innovazione che si fa impresa, sarà il conduttore. Il tema della sicurezza delle infrastrutture critiche però non è solo attuale quando si parla di eventi straordinari, siano essi manifestazioni o eventi catastrofici.
Molteplici aspetti della vita quotidiana dipendono dalla sicurezza delle infrastrutture critiche: dal funzionamento delle reti energetiche ai sistemi di comunicazione, dall’approvvigionamento alimentare e idrico ai trasporti, dalla logistica all’erogazione di servizi pubblici essenziali. Tutti questi elementi peraltro sono tra loro strettamente interconnessi e interdipendenti perché la continuità dei servizi è garantita da una complessa rete di comunicazione che sottende ad ambiti così differenti.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
agosto
(279)
-
▼
ago 17
(7)
- Turismo. In Veneto presenze + 4,7 % nel primo seme...
- MOL Provides Free Ocean Transport of Medical Shipm...
- Moda e salute. Tattoo e piercing addio: adesso cre...
- Sicurezza: Emil Abirascid modera talk show sulle i...
- Cina – La guerra del carbone
- Cagliari, Ministro proroga Di Marco commissario de...
- Nautica: Lupi, parte il registro telematico per di...
-
▼
ago 17
(7)
-
▼
agosto
(279)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



