Con il mese di luglio nel porto di Genova le procedure di sdoganamento a mare (preclearing) si sono attestate a circa l’80 % delle navi “dedicabili” a questa importante innovazione doganale (traffico contenitori
al netto del transhipment).
Ottimo risultato che consegue ad una collaborazione a tutto campo (organizzativa e tecnologica) tra Agenzia Dogane, Capitaneria Porto, Autorità Portuale e gli stessi operatori. Tali dati ci consentono di affermare (a meno di sei mesi dall’avvio dell’iniziativa) che il preclearing, seppur ancora soggetto ad un regime doganale sperimentale, è ormai la procedura doganale largamente prevalente nel porto di Genova.
Sulla base dei risultati conseguiti, Agenzia Dogane e Autorità Portuale stanno definendo alcuni ulteriori interventi finalizzati a: nuove procedure di programmazione del ciclo dei controlli rese possibili dalla intervenuta anticipazione del ciclo doganale; nuovi strumenti di pianificazione delle procedure di ritiro della merce dal porto, quale effetto dello spostamento “a mare” di tutto il ciclo documentale di importazione (il cui avvio era ancora sino a pochi mesi fa legato all’attracco delle navi in porto).
L’obiettivo di questo intenso lavoro è quello di fornire un impulso alla ulteriore riduzione dei tempi di stazionamento in porto e creare i presupposti ottimali per la organica programmazione dei corridoi logistici e doganali.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...


.gif)











.jpg)



