La Regione Campania conferma il trend positivo di spesa e certificazione dei fondi FESR: totale di pagamenti dal bilancio regionale pari al 45,8% (2,1 mld di euro) della dotazione complessiva del programma per un totale di certificazione UE pari al 38,7% (1,773 mld di euro). Con la domanda di pagamento del luglio scorso, il PO Campania FESR ha fatto
registrare un incremento del 5,5%, (251,8 Milioni di euro) raggiungendo con 6 mesi di anticipo il target di certificazione al 31 dicembre 2014.
La Regione sta ulteriormente accelerando la spesa dei fondi attraverso più azioni, tra cui le principali: Completamento opere già avviate in coerenza con il QSN (1 mld circa) - c.d. retrospettivi - Avviso destinato ai Comuni (1,3 mld di euro); Acquisto attrezzature tecnologiche e laboratori didattici scuole (400 M euro); Acquisto attrezzature tecnologiche e laboratori didattici Università (150 M euro); Acquisto attrezzature CONI (30 M euro); Contratti di programma Auto e aero motive (150 M euro); Distretti Alta Tecnologia (53,8 M euro); Si ricorda che all'atto dell'insediamento dell'attuale amministrazione regionale nel 2010, quindi a metà programmazione, la spesa certificata era 3,6
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
agosto
(279)
-
▼
ago 18
(6)
- 30 mln dal Mise per energia pulita nel Sulcis
- Experts to address regional maritime industry
- Fondi Ue: Campania conferma trend positivo per spe...
- Campania: piani di Protezione civile, 530 Comuni a...
- Legambiente, l’adriatico a forte rischio inquiname...
- Abu Dhabi, nuovo record dei monoscafi nella Round ...
-
▼
ago 18
(6)
-
▼
agosto
(279)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



