Entrano in vigore in tutti i porti italiani i nuovi limiti che impongono alle navi l'uso di carburanti green a basso contenuto di zolfo. È stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Dlgs n° 112 del 16 giugno 2014 di attuazione Direttiva n° 2012/33/UE che modifica la Direttiva 1999/32/CE sul tenore di zolfo dei combustibili
marittimi. In base alla nuova normativa infatti si obbligano le navi passeggeri in servizio di linea all'uso di carburanti con contenuto di zolfo fino a un massimo dello 1.5% in navigazione; un limite che si prevede venga abbassato allo 0.5% dal 1 gennaio 2020.
Il porto di Venezia grazie all'accordo volontario Blue Flag II, già nel corso della stagione 2013, impone a tutte le navi che arrivano a Venezia l'uso di carburanti allo 0.1% di zolfo per tutte le navi in transito (a partire da fuori della bocca di Porto di Lido) e per tutta la durata dell'ormeggio.
Una stringente normativa valida per il solo porto lagunare che anticipa e supera i limiti europei (e ora anche italiani) imponendo l'uso di carburanti super green. I controlli, come peraltro previsto dal Dgls, sono effettuati dalla Capitaneria di Porto con puntuali verifiche a campione.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
agosto
(279)
-
▼
ago 28
(13)
- Terminal Investment Ltd acquires 50% of Internatio...
- Scorpio Bulkers in Sextet Deal
- Rickmers-Linie is again the partner of choice for ...
- Politiche attive lavoro, intesa Campania-Calabria
- Much Bigger Fleet for LNG Shipping Needed in the L...
- Carburanti green nuovi limiti per l'Italia
- KKR, Borealis Hustle Nine Container Ships
- Fiducia dei consumatori
- IMB: Guard against threat of cyber attacks
- Hamburg: Container Terminal Burchardkai ready for ...
- Container Carriers Bringing Down Carbon Emission
- "Capodanno Bizantino" e "Non solo Gran Gourmet", a...
- 5 quintali di marijuana sequestrati dalla Guardia ...
-
▼
ago 28
(13)
-
▼
agosto
(279)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...


.gif)











.jpg)



