I Conti consuntivi economici delle aziende sanitarie del Veneto hanno chiuso l’esercizio 2013 con un attivo di 45.777.572 euro, cifra che scende, pur rimanendo estremamente positiva, a 4.310.471 euro secondo la
rigida configurazione assunta dal tavolo di monitoraggio dei conti della sanità presso il Ministero dell’Economia (noto ai più come “tavolo Massicci”) che non rileva gli utili maturati dalle Aziende Sanitarie, pari nel Veneto a 41.467.101 euro. Sono questi i numeri che attestano anche per il 2013 la “promozione” dei conti della sanità veneta, contenuti nella delibera di presa d’atto dei conti economici consuntivi 2013 delle Aziende Sanitarie, della Gestione Sanitaria Accentrata e del Consolidato del Servizio Sanitario Regionale Veneto, presentata dall’assessore alla sanità Luca Coletto e approvata nel corso della seduta della Giunta regionale. “Sono numeri che presentiamo con orgoglio ai nostri cittadini, che pagano le tasse e che possono vedere che in Veneto su usano bene i loro soldi per il servizio pubblico più sentito dalla gente, ma anche all’Italia intera, come dimostrazione che, se si vuole davvero, gestire una sanità in utile senza far mancare niente ai cittadini si può. Si deve e si dovrà – incalza il Governatore – perché se ce la fa il Veneto non vedo perché non ce la possano fare tutte le altre Regioni. Si dovrà perché finalmente il criterio dei costi e fabbisogni standard, che di fatto qui già applichiamo nella nostra gestione, è stato fissato in modo definitivo nella Costituzione e nel Patto Nazionale della Salute e sarà il criterio informatore con il quale determinare, ad esempio, che una siringa o un pasto in ospedale devono costare uguale ovunque. Significa abbattere gli sprechi, tagliare i rami secchi, eliminare i privilegi, gestire il personale in maniera oculata, evitando che, come accade in certe Regioni da anni, si usi la sanità come un ammortizzatore sociale e non come un’azienda che produce servizi”.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
luglio
(281)
-
▼
lug 30
(17)
- Napoli Comitato Portuale: approvata relazione annu...
- Autorità Portuale di Trieste, comitato portuale
- Ha un cuore disordinato la fibra ottica del futuro
- RANKING LIST ISAF
- Istat: annuario statistico Commercio estero 2014
- 14th Mare Forum Shipfinance 2014
- Premio Imprese per la sicurezza 2014, scadenza isc...
- Premio di laurea Maria Grazia Cutuli per tesi sul ...
- Verso Capri, Cronaca in Immagini e Parole di un Vi...
- Siglato il Contratto di Rete: Nasce AERNet – Aeros...
- Firmato al ministero delle infrastrutture il proto...
- ADAC PROMUOVE TIRRENIA
- Aperte le iscrizioni all’ECHAPPEE BELLE HELLY HANSEN
- SANITA’: VENETO IN ATTIVO DI 4,3 MILIONI ANCHE NEL...
- Lack of communication in the superyacht industry c...
- VENETO: CICLOTURISMO E TURISMO EQUESTRE
- TMT PRONTA AD INVESTIRE SUL MOLO VII
-
▼
lug 30
(17)
-
▼
luglio
(281)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...


.gif)











.jpg)



