procedure di “dialogo” tra terminal e Agenzia delle Dogane per i gestori di temporanea custodia T.C.A3. In quest’ambito particolare un sistema informatizzato, sviluppato dalla software house napoletana “Studio A. Fedele Srl”, rende più snella la procedura di ritiro dei contenitori, attraverso l’acquisizione automatica degli estremi delle dichiarazioni doganali di esito relativi ai contenitori in giacenza. Prima in Italia ad effettuare la trasmissione telematica di una dichiarazione doganale, la società ha messo a punto un software gestionale denominato “Modulo Dogana” dedicato esclusivamente alle esigenze dei terminal portuali. “Si tratta – spiega il creatore del programma, Alessandro Fedele – di una ulteriore modalità di consultazione, con connessione in tempo reale al servizio telematico doganale AIDA, che si aggiunge alle consultazioni “on demand” già effettuate da qualche tempo dagli operatori portuali a livello nazionale e che consentono di conoscere l’esito del circuito di controllo doganale”. In pratica, il sistema effettua una serie di controlli di congruenza con i dati presenti nel sistema gestionale del terminal acquisendo, in maniera continuativa, gli estremi doganali resi disponibili dal sistema AIDA di tutte le dichiarazioni doganali svincolate. In questo modo, non appena la dichiarazione è convalidata, risultando svincolabile, il contenitore diventa “libero di dogana” in tempo reale. Giovanni Grande (leggi l’articolo completo su PORTO&diporto Luglio 2014)
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
Il colloquio telematico nel porto di Salerno
procedure di “dialogo” tra terminal e Agenzia delle Dogane per i gestori di temporanea custodia T.C.A3. In quest’ambito particolare un sistema informatizzato, sviluppato dalla software house napoletana “Studio A. Fedele Srl”, rende più snella la procedura di ritiro dei contenitori, attraverso l’acquisizione automatica degli estremi delle dichiarazioni doganali di esito relativi ai contenitori in giacenza. Prima in Italia ad effettuare la trasmissione telematica di una dichiarazione doganale, la società ha messo a punto un software gestionale denominato “Modulo Dogana” dedicato esclusivamente alle esigenze dei terminal portuali. “Si tratta – spiega il creatore del programma, Alessandro Fedele – di una ulteriore modalità di consultazione, con connessione in tempo reale al servizio telematico doganale AIDA, che si aggiunge alle consultazioni “on demand” già effettuate da qualche tempo dagli operatori portuali a livello nazionale e che consentono di conoscere l’esito del circuito di controllo doganale”. In pratica, il sistema effettua una serie di controlli di congruenza con i dati presenti nel sistema gestionale del terminal acquisendo, in maniera continuativa, gli estremi doganali resi disponibili dal sistema AIDA di tutte le dichiarazioni doganali svincolate. In questo modo, non appena la dichiarazione è convalidata, risultando svincolabile, il contenitore diventa “libero di dogana” in tempo reale. Giovanni Grande (leggi l’articolo completo su PORTO&diporto Luglio 2014)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...