Giuseppe Castiglione, sottosegretario con delega alla pesca, al termine dei lavori dei Ministri dell’agricoltura e delle pesca che si sono tenuti in Lussemburgo, ha annunciato risorse importanti destinate al rilancio strutturale del settore ittico nel
nostro paese. Si tratta di circa un miliardo di euro, circa la metà dall’Unione Europea e il resto in contributi nazionali, per sviluppare in Italia progetti nel settore della pesca e delle attività marittime nel periodo 2014-2020. Questi fondi rappresentano risorse adeguate per progettare e rilanciare la infrastrutturazione del settore ittico oltre a stanziamenti per la ricerca scientifica e il controllo qualitativo e sanitario. La decisione Ue è stata accolta con molta soddisfazione consentendoci di essere ancora tra i maggiori beneficiari del Fondo Europeo in questo settore.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...