Si chiama Gauthier il primo traghetto a gas mai costruito in Italia. E’ stato realizzato presso il cantiere Fincantieri di Castellammare di Stabia per la società canadese di Quebec Stq, compagnia che opera nel trasporto marittimo di passeggeri. Fincantieri ha acquisito l’ordine due anni fa, vincendo un’agguerrita competizione a livello internazionale. Per la Gauthier, nome del fondatore della società di navigazione e storico sindaco della città di Matane, si tratta di una vera e propria rivoluzione tecnologica: è il primo traghetto a gas costruito in Italia e il primo che navigherà nel Nord America. Autentico concentrato di innovazione, adotta gli standard più evoluti in termini di risparmio energetico e basso impatto ambientale, riducendo sensibilmente le emissioni di anidride carbonica, ossidi di azoto e di zolfo. L’unità è infatti dotata di propulsione diesel elettrica, come le navi da crociera, con i quattro gruppi diesel di tipo dual fuel in grado di funzionare sia a gas che a marine diesel oil. Oltre a ciò, grazie ad una prua e ad una poppa del tutto innovative, la nave ha la capacità di rompere il ghiaccio che si forma sul mare. Lungo 133 metri, largo 22, il traghetto potrà raggiungere una velocità massima di 20 nodi e potrà accogliere oltre mille passeggeri. L’unità sarà impiegata nella regione del Quebec per servizi multipli sulla rotta Matane - Baie Comeau - Godbout che, con i previsti 1600 viaggi all’anno, consentirà a più dei 200mila passeggeri e oltre 118mila veicoli di spostarsi con grande facilità e con tempi rapidi di imbarco e sbarco.
Eduardo Cagnazzi
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



