Dopo l’apertura in via Marina a Napoli di fronte il porto, nei locali dell’ex fabbricato della Banca d’Italia, GranGusto replica dapprima a Roma e successivamente a Milano. Il piano di espansione conferma il successo della formula ideata qualche anno fa da un gruppo di investitori napoletani: quella di racchiudere in un unico spazio il mondo del cibo e farne punto di incontro, cultura e piacere. Un luogo, dunque, dove coniugare il food concept con il glamour e la qualità; un grande mercato dove, dalle 7 del mattino fino a tarda sera, aperto anche nei giorni di festa, è possibile trovare la bottiglia di vino preferita tra le 1200 etichette presenti sugli scaffali, il formaggio più gustoso tra i 450 tipi in vetrina, per non parlare delle carni con 600 diverse tipologie provenienti da ogni parte del mondo. Ma in bella evidenza sono anche i salumi ed i prodotti da forno con settanta specialità di pane realizzati al momento in un apposito spazio ben visibile al pubblico, il pesce fresco ben distribuito ed etichettato su lindi banconi. Ciliegina sulla torta, è il ristorante multiforme, al primo piano, che di mattina offre un servizio veloce ed essenziale ad impiegati e professionisti, mentre di sera si trasforma in luogo dove poter degustare piatti preparati dallo chef Giovanni Vanacore, ex Hotel Romeo, accompagnati da una curata degustazione di vini suggeriti dal sommelier. Un servizio nuovo per la città di Napoli, che sarà replicato nella Capitale e poi a Milano, all’ombra della Madonnina. Con lo stesso obiettivo: fare delle nuove aperture veri centri di attrazione in cui la qualità, le tipicità delle produzioni di eccellenza, si coniugano con i concetti di sostenibilità, accessibilità ed economicità. Provare per credere.
Eduardo Cagnazzi
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



