È stato varato ieri, presso il cantiere Fincantieri di Castellammare di Stabia (Napoli), “F.-A.-Gauthier”, il traghetto di ultima generazione che Fincantieri sta realizzando per la Société des traversiers du Québec (STQ), compagnia canadese che opera nel trasporto marittimo di passeggeri. Fincantieri ha acquisito l'ordine nel luglio del 2012, primeggiando su competitor internazionali di primissimo livello.
Il nome dell’unità, “F.-A.-Gauthier”, è in onore di Felix-Adrian Gauthier, storico sindaco di Matane (1960-1963) e fondatore della società di navigazione.
“F.-A.-Gauthier”, la cui consegna è prevista per la fine del 2014 in Canada, rappresenta una vera e propria rivoluzione tecnologica. Sarà il primo traghetto a gas costruito in Italia, e il primo presente in tutto il Nord America.
Autentico concentrato di innovazione, adotta gli standard più evoluti in termini di risparmio energetico e basso impatto ambientale, riducendo sensibilmente le emissioni di CO2 (anidride carbonica), NOx (ossidi di azoto) ed SOx (ossidi di zolfo, questi ultimi portandoli addirittura a zero). Questa unità infatti è dotata di propulsione diesel elettrica, come le moderne navi da crociera, ma i quattro gruppi diesel sono di tipo “dual fuel” e potranno funzionare sia a gas (Liquid Natural Gas - LNG) che a marine diesel oil. Questo sistema di propulsione soddisfa appieno i requisiti ecologici delle zone ECA (Mar Baltico, Mare del Nord, Caraibi, Nord America). Tali norme saranno introdotte presto anche nel Mediterraneo.
La nave è certificata con la più alta classe prevista dai registri internazionali per questo tipo di servizio ed ha inoltre la classe ghiacci 1 A ed 1 AS per la propulsione, i più alti livelli previsti dagli stessi registri di classifica, che le consentiranno di operare nella baia di San Lorenzo, nota per le avverse condizioni atmosferiche. “F.-A.-Guthier” ha anche la capacità di rompere lo strato di ghiaccio che si forma sul mare, grazie a una prora e una poppa del tutto innovativi, ideati e brevettati da Fincantieri.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...