Si è tenuta presso Spazioporto, Santa Marta (Venezia), l’Assemblea annuale di ISWAN (International Seafarers Welfare and Assistance Network), il network che riunisce tutti i rappresentanti delle associazioni
per l’assistenza e il welfare dei marittimi.
A Venezia, per la prima volta, ospiti dell’Autorità Portuale si sono incontrati tutti i delegati mondiali (circa 30 associazioni) per dibattere delle attività svolte e di come poter fornire un servizio, sempre migliore, alla “gente di mare”.
La gente di mare, da cui dipende il trasporto del 95% dei beni in tutto il mondo, sbarca nei porti senza poter accedere al Paese perché non sono dotati di visto, pertanto si tratta di lavoratori che vivono in condizioni difficili, spesso sconosciute: elevati carichi di lavoro, lunghi periodi lontano dalla famiglia e dagli amici con limitata possibilità di comunicare per settimane e difficoltà nell’ottenere periodi di congedo.
Per questo i servizi di assistenza sociale - talvolta una semplice connessione internet e un telefono a disposizione per chiamare a casa - possono essere un'ancora di salvezza per questi lavoratori.
In questo settore, a Venezia, opera l’associazione Stella Maris’ Friends Onlus che dal 2001 promuove e sostiene nello scalo lagunare iniziative socio-assistenziali, culturali, sportive e ricreative, intese a migliorare le condizioni di vita e di lavoro di coloro che arrivano in porto.
L’esperienza maturata dall’Associazione del porto di Venezia, che annovera numerose iniziative di successo sia nel settore cargo ma soprattutto in quello crocieristico, ha portato ISWAN a scegliere lo scalo lagunare per ospitare l’incontro con l’obiettivo per trovare soluzioni utili a migliorare la condizione dei marittimi, in linea con le direttive della Marittime Labour Convention 2006.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



