Si apre formalmente oggi, domenica 18 maggio, con il Briefing alle 18 al villaggio regate, l’edizione 2014 della Rolex Capri Sailing Week, organizzata dall’IMA in collaborazione con lo Yacht Club Capri, e Rolex come title sponsor.
Notevole il colpo d’occhio sulla Marina Grande di Capri. Ormeggiati al pontile appositamente installato davanti al villaggio regate ci sono i 9 Tp52 che, in regata da martedì 20 maggio, inaugurano la loro “Barclays 52 SuperSeries”, il circuito mediterraneo per il 2014. Accanto ai TP, i mini maxi dal pescaggio più ridotto,
mentre i “grandi” maxi – primi tra tutti Esimit Europa 2, Robertissima III e Lupa of London - chiudono, per così dire, la visuale sul lato Nord del porto.
«La logistica non è stata facile, anche perché ognuna di queste barche si muove con un seguito notevole di attrezzature, uomini e mezzi: è come spostare un’azienda. Ma vedere finalmente le barche all’ormeggio, mezzi e container ordinatamente dislocati lungo la banchina, e il villaggio regate pronto a essere “vissuto”, ci riempiono di soddisfazione. E’ stato fatto un grande lavoro e i miei ringraziamenti vanno al team IMA ma anche ai preziosi collaboratori dello Yacht Club Capri e del Porto Turistico locale», sono le parole del Segretario generale IMA, Andrew McIrvine, alla vigilia della manifestazione.
Maxi e Tp52 insieme a Capri per la prima volta, quindi, e un programma complesso e impegnativo che tiene conto delle diverse esigenze delle due flotte. La sostanziale differenza tra i programmi è che i maxi inizieranno la settimana (19-21 maggio) sfidandosi sul percorso lungo, una regata offshore di circa 250-300 miglia a Sud di Capri (meteo permettendo i maxi dovrebbero rinverdire la tradizione della “Volcano Race” e navigare fino alle isole Eolie). Durante la regata offshore dei maxi, i TP52 disputeranno prove a bastone in acque capresi, mentre giovedì 22, venerdì 23 e sabato 24 maggio le due flotte regateranno insieme - ma su percorsi diversi - in vista della premiazione finale di sabato 24 maggio.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
maggio
(198)
-
▼
mag 18
(7)
- Continua la crisi delle aziende, soprattutto nell’...
- Firmato accordo quadro tra l’Autorità Portuale di ...
- Fonti rinnovabili ed efficienza l’Italia maglia ne...
- Massimo Perotti nuovo Presidente di UCINA Confindu...
- Nautica, settore in ripresa: +5,5% il fatturato gl...
- Si apre oggi la Rolex Capri Sailing Week
- Strategia coordinata per i porti Italiani
-
▼
mag 18
(7)
-
▼
maggio
(198)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...


.gif)











.jpg)



