Oltre 227 tonnellate di prodotti ittici illegali sono stati sequestrati dalla Guardia Costiera in Liguria, Piemonte e Lombardia. Le confezioni alimentari, destinate agli animali domestici, riportavano le indicazioni di “tonno con bianchetti”, “pollo con bianchetti”, “tonno con bianchetti e riso al naturale“ o ancora “tonnetto con
bianchetto” che alcune ditte nazionali importavano dalla Thailandia per il mercato comunitario, in violazione della normativa europea che dal 1° giugno 2010 vieta la pesca, la commercializzazione e la detenzione del bianchetto, quale specie di novellame di sarda presente nel Mediterraneo. In tale direzione, la Guardia Costiera Ligure ha accertato inoltre l’utilizzo improprio della denominazione commerciale su alcuni lotti, che in luogo del più pregiato bianchetto, contenevano specie ittiche diverse, provenienti dal mercato orientale-extracomunitario I NIS (Nuclei Ispettivi Pesca) sotto il coordinamento della Direzione Marittima della Liguria e delle Capitanerie di porto di Genova e di Savona, hanno ispezionato depositi e magazzini di stoccaggio in provincia di Genova, Milano, Alessandria e Asti, procedendo al sequestro della merce per frode in commercio.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
maggio
(198)
-
▼
mag 07
(6)
- Shipping e finanza, binomio inscindibile
- Msc crociere si conferma leader del Mediterraneo
- Mutui e nuovi strumenti finanziari per rilanciare ...
- Corso professionale promosso da Oceanogate (Contsh...
- Prodotti ittici illegali, maxi-sequestro della Gua...
- Specializzazione e passione per il successo dei gi...
-
▼
mag 07
(6)
-
▼
maggio
(198)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



