Opportunità e rischi del passaggio generazionale in azienda. Questo il tema che sarà affrontato nel corso della tavola rotonda nazionale “Next Generation. Il Passaggio generazionale tra memoria e futuro”, in programma lunedì 12 maggio a partire dalle ore 9.30 all’Unione
Industriali (Piazza dei Martiri 58 Napoli, Sala D’Amato). Verranno presentati i dati istituzionali sull’impresa familiare Italiana e un’analisi scientifica e socio-economica del fenomeno del Passaggio Generazionale, approfondendone tutti gli aspetti principali, anche alla luce della delicata congiuntura vissuta dal Paese.
Nell’ambito del Progetto Next Generation, giunto alla III edizione, coordinato dal Consigliere Incaricato del Gruppo Giovani di Napoli, Gianna Mazzarella, è stato stilato un “Vademecum” utile sia alla generazione del futuro che ai Senior, raccogliendo e sintetizzando in tre anni di ricerca esigenze e istanze essenziali che caratterizzano la Nuova Generazione Imprenditoriale. Il Vademecum, alla cui elaborazione hanno contribuito i Giovani Imprenditori napoletani, delinea alcune ipotesi risolutive di una serie di problemi telativi al passaggio generazionale, avvalendosi dell’apporto di alcuni tra i migliori studiosi del fenomeno a livello nazionale. Nel nostro Paese gli imprenditori sono 9,5 milioni, di cui 4,5 milioni over 50.
Di questi 1 milione sono over 70. Il 93% delle imprese italiane è a carattere familiare, il 15% supera la seconda generazione, Il 4,9% supera la terza generazione. “In questo triennio di lavoro – dichiara la responsabile del progetto Gianna Mazzarella - abbiamo individuato i punti di maggiore criticità, aggravati dal contesto in cui operiamo. L’Italia è un paese ingessato. L’immobilismo influisce negativamente anche sul passaggio generazionale, portando spesso gli imprenditori a scegliere la strada della chiusura come quella più conveniente”.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
maggio
(198)
-
▼
mag 11
(7)
- 3° Campionato italiano Tango & Festival
- Dieci idee di sviluppo per Napoli Città Metropolitana
- Msc Crociere alla Spezia - Parte ufficialmente la ...
- Next generation: il passaggio generazionale tra me...
- Royal Caribbean ordina la quarta nave di classe Oasis
- Sapori della Terra d’Arneo
- Il Gruppo Carnival presenta “Regal Princess”
-
▼
mag 11
(7)
-
▼
maggio
(198)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



