A Milano, Torino, Verona, Bologna, Genova Brignole, Roma e Napoli si fa festa. L’occasione è il venticinquesimo compleanno di Magnum che impone ai viaggiatori in attesa del treno una tappa golosa. Da
Nord a Sud Italia, infatti, sono queste le sette stazioni ferroviarie che ospitano fino al prossimo settembre i temporary store Algida dove si può degustare il principe del gelato o al gusto preferito. Un’ambientazione esclusiva, dal sapore estivo e un po’ vintage, in puro stile Algida, che dopo il successo riscosso lo scorso anno, ritorna in un maggior numero di stazioni e per un periodo di sei mesi. Con l’arrivo della primavera e in vista dell’estate e delle vacanze tanto attese, Algida dedica ai viaggiatori una pausa golosa all’insegna della gioia di vivere e della freschezza. Non a caso gli arredi delle “case Algida”, veri e propri monomarca con tutti i prodotti della gamma e tutte le esclusive novità, sono stati scelti per far vivere al viaggiatore l’atmosfera tipica della spiaggia e delle vacanze al mare. I sette temporary store sono, dunque, tappe obbligate per chi, prima di intraprendere un viaggio - breve o lungo che sia – o appena giunto a destinazione, vorrà dedicarsi un po’ di relax con i gelati del famoso brand: dal classico Cornetto, da anni nel cuore degli italiani, al goloso Magnum dedicato a chi vive la “pausa gelato” come un momento di puro piacere. Per sei mesi fino al prossimo settembre, nelle “case Algida” sarà possibile scegliere il gelato al gusto preferito o cogliere l’occasione per scoprire il gelato del mese, celebrato con un posto d’onore in vetrina.
Eduardo Cagnazzi
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
maggio
(198)
-
▼
mag 30
(7)
- Ghiotta occasione per i viaggiatori golosi
- “Ultima chiamata per ridare subito competitività a...
- Concorso fotografico “Shoot Your Port”
- Il Consorzio Zai di Verona aderisce a Confetra Nor...
- Dal Satec ligure all’Italia insulare per il rilanc...
- Apre il nuovo porto intermodale hi-tech di Venezia
- I Boeing 717 Volotea scaldano i motori a Capodichino
-
▼
mag 30
(7)
-
▼
maggio
(198)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



