Una sorta di autoassicurazione per l’annullamento biglietti e furto bagagli. È quanto previsto dall’accordo triennale con cui GoinSardinia, compagnia di navigazione low-cost costituta con lo scopo di incrementare la
presenza turistica in Sardegna, rinnova l’incarico di gestione delle coperture assicurative a S&T Broker Srl. L’azienda con sede a Grosseto ha messo a punto uno strumento che permetterà alla compagnia di sostenere in proprio il rischio andando così a beneficiare di consistenti risparmi. Con un proprio staff dedicato, in particolare, S&T Broker si occuperà della gestione dei sinistri annullamento nelle sue varie fasi: dalla richiesta di rimborso avanzata dai clienti, alla verifica relativa all’ammissibilità a rimborso, all’accertamento dei fatti, fino all’effettivo rimborso della somma al cliente a mezzo bonifico bancario. “Già da quest’anno – sottolinea l’amministratore della società, Franco Sanna – particolari aggiustamenti delle condizioni contrattuali hanno consentito a Goinsardinia un risparmio di 40 mila dollari l’anno sulla polizza Charter Liability appoggiata a The American Club di New York”. Un vantaggio competitivo che autorizza l’amministratore unico di GoinSardinia, Giovanni Scano, a puntare quota 150 mila passeggeri per questa stagione e di approfondire con Anek Line progetti sul medio – lungo termine dopo la chiusura del contratto di noleggio (scadenza a fine settembre 2016) del traghetto Lato (1.800 passeggeri e 550 auto). L’accordo con la compagnia isolana giunge a pochi giorni dalla predisposizione di una polizza particolarmente flessibile per l’associazione Gran Turismo della Laguna di Venezia Trasporto Passeggeri che riunisce 73 delle 118 imbarcazioni attive nella città veneta in questo settore. La polizza tutela gli armatori con una copertura delle Motonavi “a pieno rischio” e prevede la stima accettata del valore assicurato, così da evitare contestazioni in fase di liquidazione di sinistri. Allo stesso tempo è prevista la facoltà di escludere una serie di eventi dalla copertura “a pieno rischio”, così da calibrare i rischi assicurati anche in base al tipo di navigazione e alle località in cui la motonave opera. Nel comparto delle Motonavi da Trasporto Passeggeri S&T Broker ha rafforzato il proprio core business ottenendo una penetrazione sul mercato di oltre il 35%, con oltre 630 motonavi assicurate.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



