Dopo le precedenti edizioni dell'Annual Conference dell'EPCSA (Europen Port Community System Association), tenutesi a Ginevra nel 2012 ed a Bruxelles nel 2013, sarà il porto di Civitavecchia ad ospitare l'edizione 2014. “Siamo onorati che l'EPCSA - spiega Pasqualino Monti - abbia scelto il porto di Civitavecchia come sede di questo importante evento, a testimonianza che il nostro scalo nel panorama europeo è andato via via acquisendo sempre più importanza e centralità. Il valore e l'internazionalità di questo convegno è data - prosegue Monti - dal fatto che si sono già registrati e accreditati, per partecipare ai lavori, oltre 150 delegati provenienti da tutta Europa e anche dall'Australia. Questo rappresenta un risultato strategico e fondamentale per il nostro porto sempre attento agli sviluppi e alle indicazioni che ci vengono dall’Europa, soprattutto in considerazione del fatto che, ormai tra pochi giorni, ed esattamente a partire dal prossimo 1 Luglio, l’Italia assumerà la Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea”.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1636)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
maggio
(198)
-
▼
mag 31
(8)
- Civitavecchia ospita l'Annual Conference dell'EPCSA
- Rossi (Filt), denunceremo a Magistratura deriva an...
- VSL cresce in Asia con le eco-ship
- VITIGNOITALIA edizione n°10
- Dal Satec ligure all’Italia insulare per il rilanc...
- Il nuovo “Antico Rettilario” dello Zoo di Napoli
- WhWhy Venice? That’s answer!
- Pesca illegale nelle acque territoriali, bloccato ...
-
▼
mag 31
(8)
-
▼
maggio
(198)
Civitavecchia ospita l'Annual Conference dell'EPCSA
Il prossimo 4 Giugno nella Sala conferenze dell'Autorità Portuale di Civitavecchia, Pasqualino Monti, Presidente dell'Autorità Portuale di Civitavecchia Fiumicino e Gaeta, aprirà i lavori del convegno internazionale sui trasporti marittimi organizzato a pochi mesi dall'entrata in vigore della Direttiva 65/2010, che, a partire dal 1 Giugno 2015, prevede l'obbligo dello scambio dati elettronico per le merci in transito nei paesi UE.
Dopo le precedenti edizioni dell'Annual Conference dell'EPCSA (Europen Port Community System Association), tenutesi a Ginevra nel 2012 ed a Bruxelles nel 2013, sarà il porto di Civitavecchia ad ospitare l'edizione 2014. “Siamo onorati che l'EPCSA - spiega Pasqualino Monti - abbia scelto il porto di Civitavecchia come sede di questo importante evento, a testimonianza che il nostro scalo nel panorama europeo è andato via via acquisendo sempre più importanza e centralità. Il valore e l'internazionalità di questo convegno è data - prosegue Monti - dal fatto che si sono già registrati e accreditati, per partecipare ai lavori, oltre 150 delegati provenienti da tutta Europa e anche dall'Australia. Questo rappresenta un risultato strategico e fondamentale per il nostro porto sempre attento agli sviluppi e alle indicazioni che ci vengono dall’Europa, soprattutto in considerazione del fatto che, ormai tra pochi giorni, ed esattamente a partire dal prossimo 1 Luglio, l’Italia assumerà la Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea”.
Dopo le precedenti edizioni dell'Annual Conference dell'EPCSA (Europen Port Community System Association), tenutesi a Ginevra nel 2012 ed a Bruxelles nel 2013, sarà il porto di Civitavecchia ad ospitare l'edizione 2014. “Siamo onorati che l'EPCSA - spiega Pasqualino Monti - abbia scelto il porto di Civitavecchia come sede di questo importante evento, a testimonianza che il nostro scalo nel panorama europeo è andato via via acquisendo sempre più importanza e centralità. Il valore e l'internazionalità di questo convegno è data - prosegue Monti - dal fatto che si sono già registrati e accreditati, per partecipare ai lavori, oltre 150 delegati provenienti da tutta Europa e anche dall'Australia. Questo rappresenta un risultato strategico e fondamentale per il nostro porto sempre attento agli sviluppi e alle indicazioni che ci vengono dall’Europa, soprattutto in considerazione del fatto che, ormai tra pochi giorni, ed esattamente a partire dal prossimo 1 Luglio, l’Italia assumerà la Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



