Come ormai noto Expo 2015 rappresenterà un momento cruciale per presentare al mondo la realtà italiana in tutte le sue componenti. In questo contesto, considerato il ruolo che la logistica e i trasporti avranno per la manifestazione, vi è un’occasione imperdibile per far conoscere ai
partecipanti anche il sistema portuale italiano, che ha nell’arco ligure un’eccellenza sul Mar Mediterraneo nonché il ruolo che le aziende italiane, e in particolare lombarde, possono ricoprire per soddisfare adeguatamente le esigenze dell’Expo e gli interscambi fra l’Italia e il resto del mondo che prevedibilmente potranno incrementarsi sulla scia di questo importante evento.
La Lombardia ha nella logistica una delle sue punte di diamante: quasi 2.000 imprese, che realizzano un giro d’affari di 11 miliardi di euro, pari al 30% circa del mercato italiano, con un valore aggiunto superiore ai 2 miliardi di euro. Il 50% è prodotto da aziende con sede nella provincia di Milano che numericamente rappresentano più di un terzo del totale regionale. Il sistema portuale dell’alto-Tirreno, in particolare il porto di Genova, è il più immediato sbocco al mare della Lombardia, rappresentando un punto nodale per i traffici provenienti, sia dalle Americhe, sia dall’Estremo Oriente che passando per Suez sono diretti al mercato italiano. La Lombardia rappresenta infatti il 44% dei TEU movimentati a Genova Per approfondire questo tema e le modalità di collaborazione fra la Regione e il Porto di Genova, The International Propeller Clubs, Ports of Milan e Genoa, Camera di Commercio di Milano e l’Autorità Portuale di Genova, organizzano per oggi 7 aprile 2014 alle ore 14.30, presso la Camera di Commercio di Milano – Palazzo Turati, Sala Conferenze (via Meravigli 9/b), il convegno dal titolo: “L’eccellenza della logistica italiana in vista dell’Expo 2015 – la Lombardia, il Porto di Genova”.
Ne discuteranno: il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi, il Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, il Membro di Giunta della Camera di commercio di Milano Claudio De Albertis, il Professor Lanfranco Senn dell'Università Bocconi, il Presidente dell'Autorità Portuale di Genova Luigi Merlo, il Presidente del Propeller Club Port of Milan Riccardo Fuochi, il Direttore dell’Agenzia delle Dogane, Giuseppe Peleggi, il Direttore Affari Istituzionali di Expo Roberto Arditti, il Presidente Confetra Nereo Marcucci, il Presidente di Assologistica Carlo Mearelli, e Alessandro Valenti Sales &OperationDirector Shuttle Net Hupac.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



