I ponti di Pasqua rafforzano l’inversione di tendenza registrata a partire dalla metà del 2013. Si conferma il trend di crescita del settore upscale +2,4% medio di occupazione, dove maggiore è l’incidenza del turismo straniero, mentre soffrono di più le altre categorie, fortemente condizionate dall’andamento della domanda interna. Nei tre periodi
legati alle festività quello con i risultati migliori è il ponte del 1° maggio, anche per la cadenza più favorevole in calendario rispetto al 2013 – con una conferma delle presenze degli italiani e l’incremento più significativo degli stranieri (+3,2%) – al contrario Pasqua risulta il periodo con le performance più fiacche.
Da sottolineare che al risultato medio del ponte relativo al 1° maggio contribuisce anche il segmento downscale dove gli stranieri tornano a soggiornare . Al centro delle due ricorrenze il weekend lungo del 25 aprile che registra, nel segmento upscale, un incremento di TOC del 2,9% – sempre grazie alle presenze straniere – e un +4% di RevPar. Di contro, nel segmento basso di mercato, tale periodo è quello con le peggiori performance economico-gestionali a causa dell’emorragia sia di clientela nazionale (-1,1% rispetto al periodo 2013) che straniera (-2,6%). “Si va consolidando l’inversione di tendenza che avevamo registrato a metà del 2013 – dichiara Giorgio Palmucci, Presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi - La crescita del mercato estero è un dato ormai costante che ci conforta per il futuro del settore.
Guardiamo con ottimismo alle festività primaverili e la congiuntura favorevole del calendario giocherà un ruolo rilevante. Le strutture sembra stiano già raccogliendo primi segnali positivi. I dati esprimono ancora alcune incertezze da parte degli italiani e parlano di un turismo trainato, a fasi alterne, dalla componente estera. Sicuramente l’evento di canonizzazione dei due Papi funge da catalizzatore perché stimola i viaggiatori provenienti da tutto il mondo a visitare in primis Roma e a sfruttare l’occasione per prolungare la permanenza nel nostro paese. I presupposti per un buon risultato ci sono tutti e l’augurio è che sia possibile sfruttare al massimo le occasioni di primavera”.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...