Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
aprile
(202)
-
▼
apr 08
(6)
- Portorose, collegamento aereo da Salerno, Roma e C...
- Il primo giro del mondo con un aereo alimentato da...
- Parte la spedizione nell’area del Colle Zemu del K...
- Capua, seminario sui Trasporti con l’Assessore Vet...
- Confidi Campani: inefficace azione della Regione
- Partnership tra Tirrenia Cin e Axa Assistance
-
▼
apr 08
(6)
-
▼
aprile
(202)
Capua, seminario sui Trasporti con l’Assessore Vetrella
Giovedì, 10 aprile 2014, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, a Capua, presso il Dipartimento di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli, in Corso Gran Priorato di Malta, avrà luogo il seminario sul tema “I vantaggi dello sviluppo del Trasporto Pubblico Locale campano sull’economia del territorio”, organizzato
da Pmi Campania, in collaborazione con lo stesso Dipartimento, per mettere in evidenza come la Regione Campania sta interpretando il processo di rinnovamento del Trasporto Pubblico Locale, con un focus specifico sulle ricadute economiche generate e generabili dal settore dei Trasporti, anche ai fini di un rilancio dell’economia, con particolare attenzione ai settori dell’indotto ed agli effetti sulla società.
Interverranno: Sen. Sergio Vetrella, Assessore ai Trasporti ed alla Viabilità della Regione Campania; Dott. Carmine Antropoli, Sindaco di Capua; Prof.ssa Clelia Mazzoni, Direttore del Dipartimento di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli; dott. Gustavo de Negri, Presidente di PMI Campania; il Prof. Marcello Martinez; l’Ing. Maria Teresa Di Mattia dell’ACAM; l’Ing. Nello Polese dell’EAV; il Dott. Massimo Orsi, Tesoriere di Pmi Campania; l’Amm. Pio Forlani, Dipartimento Innovazione e Sviluppo di Pmi Campania; il Prof. Francesco Capalbo.
Sarà, inoltre, presentato un Bando “Concorso di Idee” sulla riconsiderazione di beni demaniali per ricadute economiche territoriali a favore di giovani ed imprese. La partecipazione al seminario darà diritto ai Crediti Formativi.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...