CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
Campionati mondiali Byte CII: l'Italia si qualifica per Nanchino
Tredici prove previste e tredici prove portate a termine alla Fraglia Vela Riva, sul Garda Trentino, per i Campionati Mondiali Byte CII, classe giovanile singola protagonista insieme alle tavole Techno 293 alla seconda edizione delle Olimpiadi Giovanili. Cinque giornate molto intense che hanno coinvolto giovani velisti
di 15 e 16 anni provenienti da 24 paesi diversi, con la novità della qualifica olimpica anche per gli stati africani. Un Campionato del mondo dunque particolarmente importante, dato che assegnava 6 posti nella categoria maschile e femminile per il continente europeo e 2 per il continente africano.
Le regate disputate sono sempre state molto regolari con un buon vento oscillato dai 12 ai 16 nodi, con la conclusione di domenica caratterizzata da due regate mattutine con vento da Nord, novità rispetto alle altre 11 prove corse sempre nelle classiche condizioni gardesane di vento da Sud del primo pomeriggio. Categoria maschile Podio invariato rispetto alla penultima giornata con il dominio assoluto dell'ungherese Vadnai confermato campione del mondo con ben 25 punti di vantaggio, nonostante non si sia presentato nelle ultime due prove (scartate) tanto era il suo vantaggio.
Argento mondiale per l'olandese Houtman (1-5 i parziali finali) e bronzo per lo svedese Nordquist (6-1 i parziali delle ultime due regate). Grande soddisfazione per il circolo organizzatore non solo per il successo della manifestazione, ma anche per il risultato di un suo atleta: Vittorio Gallinaro, partito un po' altalenante, ha dimostrato carattere nelle ultime giornate, in cui non si poteva sbagliare più nulla, non solo per raggiungere la qualifica per nazione, ma possibilmente per arrivare vicino al podio, come primo italiano.
Categoria femminile Tra le donne le ultime due regate hanno invece cambiato il podio, seppur nel suo gradino più basso, strappandolo all'italiana Carolina Albano (CV Muggia), che nulla ha potuto contro la detentrice del titolo Maria Erdi (HUN 9). Per l'Italia qualifica raggiunta come prima nazione (Ungheria e Olanda pre-qualificate) anche se con un po' di delusione per il podio sfuggito nel finale.
Ukraina, Gran Bretagna, Portogallo, Norvegia e Francia le altre nazioni europee qualificate all'Olimpiade, mentre per quanto riguarda il continente africano si sono qualificate Egitto e Sud Africa, anche se senza avversaria, dato che l'algerina Ismahene (terza nazione africana presente), si è infortunata nel primo giorno di regate.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



