Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
marzo
(233)
-
▼
mar 25
(8)
- Contro lo stato di abbandono del Porto di Napoli
- EasyJet inaugura a Napoli nuova base
- Esercito: solidarietà della Brigata “Sassari” agli...
- Federpetroli Italia: il paese privo di politica en...
- Nautica : smaltimento, riciclo e reimpiego dei mat...
- Tirrenia CIN alla Borsa Mediterranea del Turismo
- Venezia terzo aeroporto intercontinentale italiano
- Vino e cambiamenti climatici: l’agrometeorologo nu...
-
▼
mar 25
(8)
-
▼
marzo
(233)
Tirrenia CIN alla Borsa Mediterranea del Turismo
Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione torna per il secondo anno, dopo la sua privatizzazione, alla BMT, Borsa Mediterranea del Turismo, la più importante fiera del turismo per gli operatori del Centro e Sud Italia, a Napoli dal 4 al 6 aprile 2014. Tirrenia CIN accoglie i propri visitatori al padiglione n° 5, stand 5080
‐ 5081, presso il quale verranno presentate tutte le novità e le offerte della nuova stagione. Nel corso della kermesse saranno presenti il Direttore Commerciale Ugo Masciocchi, il Responsabile Marketing Lorenzo Aletti e tutto lo staff commerciale, per illustrare le nuove strategie commerciali della Compagnia.
Tirrenia CIN illustrerà anche le recenti iniziative, tra cui l’operazione con SETEFI di Banca Intesa per i pagamenti sicuri grazie al sistema My Bank, l’innovativo servizio di Late check out per chi desidera sbarcare con comodo all’arrivo della nave in porto, l’accordo con alcuni operatori turistici e consorzi della Sardegna.
In particolare, l’alleanza tra Tirrenia e gli operatori turistici aderenti alla Confcommercio, per il progetto “Sulla cresta dell’onda”, finalizzato a rendere più accessibile e conveniente il turismo verso l’Isola.
Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione S.p.A., con sede a Napoli, opera nel settore del cabotaggio marittimo come titolare del servizio pubblico di collegamento con le isole maggiori, le Isole Tremiti e come vettore per il traffico merci.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...