CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
marzo
(233)
-
▼
mar 26
(7)
- Autotrasporto: contrastare illegalità per rilancio...
- Confermato il vertice di Federazione del Mare
- Solimare, fondo di solidarietà nel settore marittimo
- Costa Crociere sponsor dei “Rolli Days”
- Festival di Suoni e Luci nella città di Gerusalemme
- Interporto Padova SpA approvato il progetto di Bil...
- Il porto di Trieste si presenta a Milano
-
▼
mar 26
(7)
-
▼
marzo
(233)
Festival di Suoni e Luci nella città di Gerusalemme
Per tutta la Città Vecchia di Gerusalemme avrà luogo dal 31 marzo al 3 aprile il Festival delle Luci di “Suoni e Luci”. Concerti e spettacoli dal vivo che raccontano differenti tradizioni musicali si mescoleranno per creare una sinfonia musicale testimoniante miglia di anni di tradizione, di religione e di culture diverse. Per il terzo
anno consecutivo, i musicisti saranno distribuiti all’interno dei quattro quartieri della città vecchia con performance all’interno del quartiere armeno, del quartiere ebraico, del quartiere musulmano e di quello cristiano.
Il festival mette in mostra la versatilità unica e magica che caratterizza la Città Vecchia di Gerusalemme: musica Klezmer, musica persiana, etiope, musica araba, ebraica, country e jazz con personaggi come Eviatar Banai, Danny Robas e la Red Band che faranno tutti parte della scaletta musicale prevista.
L’area della Torre di Davide sarà trasformata nella "Taverna sulle mura " con performace di musica greca che verrà riprodotta creando un'atmosfera come da autentica antica taverna. Il Festival di Suoni e Luci si collega con altri appuntamenti annuali come il Festival delle Luci nel mese di giugno o quello dei Cavalieri nel mese di novembre.
Tutti eventi che conducono turisti ed appassionati alla scoperta della più antica Gerusalemme, consentendo di scoprire il volto unico ed anche notturno della Città Vecchia.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



