ABB si è aggiudicata una commessa da parte della multi utility italiana ACEA (Azienda Comunale Elettricità e Acque) per la fornitura di apparecchiature di media tensione per lo sviluppo di un innovativo progetto di smart grid che interesserà una nuova sezione della rete di distribuzione elettrica di Roma. Si tratta di uno degli
otto progetti pilota approvati e parzialmente finanziati dall'Autorità per l'energia elettrica e il gas. La commessa prevede la fornitura da parte di ABB del moderno quadro di distribuzione UniSec, dotato di relè di protezione appartenenti alla famiglia di prodotti Relion.
Appositamente sviluppato per le applicazioni smart grid, questo quadro estremamente compatto è dotato di sensori di corrente e di tensione per l’impiego nelle sottostazioni di distribuzione secondaria. Il progetto include anche dispositivi per le sottostazioni primarie e per interfacciarsi con i sistemi di generazione distribuita per una migliore affidabilità e disponibilità dell’energia.
"L'installazione di questi prodotti intelligenti consentirà di ridurre il numero e la durata delle interruzioni di servizio in caso di guasto. Gli eventuali guasti potranno così essere individuati e riparati più velocemente", ha dichiarato Bruno Melles, responsabile globale dell’Unità di Business Prodotti di Media Tensione, appartenente alla divisione Power Products di ABB. "Tutto questo si tradurrà in un migliore servizio di distribuzione dell’energia a vantaggio dei consumatori."
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
marzo
(233)
-
▼
mar 28
(8)
- A Venezia il futuro della mobilità sostenibile mar...
- ABB fornitura per un progetto di smart grid a Roma
- Comune di Napoli: aggiudicati 9 milioni di lavori ...
- easyJet inaugura la base di Napoli
- Propeller Salerno - Vie del Mare ed economia marit...
- Commissione Europea, 71 milioni di euro per il por...
- Impegni finanziari per il corridoio europeo “Medit...
- La scuola va a bordo. Al via progetto per 800 raga...
-
▼
mar 28
(8)
-
▼
marzo
(233)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



