L'aggravarsi della crisi finanziaria porterà presto alla confisca dei depositi bancari di cittadini ed imprese con la vana speranza di "salvare" le banche fallite piene di cartastraccia speculativa. Per evitare tutto ciò e terminare la crisi sistemica in atto, è necessario tornare a dividere le
banche commerciali (depositi e prestiti) da quelle d'affari (speculazioni e giochi da casinò) con il ripristino della legge Glass-Steagall, unico modo per salvare la civiltà e i diritti della popolazione.
Sabato 1 marzo 2014, dalle ore, presso il Centro Congressi Ramada in Via Galileo Ferraris n.40 – Napoli, si svolgerà una conferenza-dibattito dal tema “Uscire dalla crisi : si può con la separazione tra banche ordinarie e banche d’affari–speculative. Una nuova legge Glass – Steagall”.
La crisi che viviamo oggi è frutto di un processo lungo decenni, in cui si sono tolti i limiti ai mercati finanziari, fino alla abrogazione formale, in Europa come negli Stati Uniti, della regolamentazione che imponeva una separazione assoluta tra banche commerciali (depositi e prestiti) e banche d’affari-speculative secondo gli standards della legge Glass-Steagall, introdotta negli Stati Uniti da F.D. Roosevelt nel 1933 in risposta ai disastri finanziari che portarono alla Grande Depressione. Agli speculatori, quindi, è stata data la possibilità di agire con impunità, salvo poi chiedere agli Stati di salvarli quando falliscono.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1632)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



