Ha avuto luogo al Sea Tec 2014, la tavola rotonda di Assonautica italiana coordinata dal Segretario generale di Assonautica italiana, Matteo Dusconi: i lavori sono stati aperti da Alfredo Malcarne, Presidente Assonautica italiana che ha ricordato come il 2013 sia stato un anno nero per l’economia del mare, riportando sommariamente numeri e cifre significative, ma declinando nuovi progetti e proposizioni di Assonautica Italiana per il 2014: in particolare partendo dalla periferia, coinvolgere le economie e le Camere di commercio
locali, per aiutare la complessa ricostruzione del sistema dei porti, del turismo nautico, un percorso nuovo di internazionalizzazione delle imprese (non più con operazioni spot ma con una nuova politica di sostegno del made in Italy). “Siamo moderatamente ottimisti perché crediamo nell’economia del mare nella “bellezza” del nostro lavoro quotidiano, un impegno teso al cambiamento delle regole del mercato, una energia ed un entusiasmo che vogliamo trasferire anche in altri settori”.
Il Presidente Malcarne ha inoltre sottolineato come si debbano superare inutili campanilismi e adottare invece progettualità strategiche e di sistema in tema di accoglienza portuale e sviluppo del turismo nautico. “se si riuscisse a mettere il settore a sistema, potremmo mettere su la più grande flotta charter del Mediterraneo”.
E parlando di porti, il testimone è passato naturalmente a Luciano Serra, residente di Assonat che con la sua solita decisione ha parlato del suo mondo, quello delle “partite iva”: le proroghe vanno mirate in maniera proporzionali agli investimenti fatti”: invece si assiste ad una politica di proroghe disordinate e ingiustificate, un vero regalo agli stabilimenti balneari a scapito dei porti turistici. E’ un problema non di incapacità politica ma di incapacità amministrativa.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
febbraio
(217)
-
▼
feb 10
(15)
- Gestione del trasporto pubblico: incontro sullo st...
- Gli incontri B2B a Marina di Carrara
- Concluso in un clima di fiducia SEATEC-COMPOTEC
- Forum Internazionale del Made in Italy
- Progetto di monitoraggio cetacei Italo-Tunisino
- Il Pil della Campania non aumenterà prima del 2015
- Una Unica Grande opera… Salerno
- PORTI: estendere norme Pa ad Autorità Portuali
- Progettualità di sistema per il rilancio della nau...
- Qualitec Technology Award
- Sconti sino al 20% per i pendolari sulle autostrad...
- Una “biblioteca di pietra” per il Giorno del Ricordo
- Veronafiere ed U.I.V. insieme per Enovitis
- “LNG as an alternative fuel for shipping”
- Yare 2014: successo dell’evento dedicato ai supery...
-
▼
feb 10
(15)
-
▼
febbraio
(217)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...