A seguito delle numerose prese di posizione sulla stampa relative all’Accordo di programma sulla crisi industriale complessa di Trieste, l’Autorità Portuale di Trieste, in una nota stampa diffusa ieri, precisa che l'Autorità Portuale è dotata di autonomia amministrativa, finanziaria e di bilancio ai sensi della sua legge istitutiva (art 6 co. 2 legge 84/94),
seppure taluni atti (bilancio e pianta organica segreteria tecnico operativa) siano sottoposti all'approvazione da parte del Ministero Infrastrutture e Trasporti (MIT). Ne deriva che l'Autorità Portuale è un ente pubblico indipendente, quantunque sottoposto alla vigilanza del Ministero delle Infrastrutture, del Ministero dell’Economia e della Corte dei Conti. Inoltre l'Autorità Portuale ha sottoscritto, nel mese di gennaio, una dichiarazione di intenti propedeutica alla predisposizione dell’Accordo di Programma che poneva quale obiettivo primario e qualificante il risanamento ambientale finalizzato alla restituzione dell’area demaniale bonificata all’Autorità Portuale.
La modifica apportata al testo concordato la mattina della firma dell’Accordo avrebbe comportato ripercussioni di non poco conto sul bilancio 2014, mettendone a rischio la stabilità. Pertanto è stato convocato per lunedì 3 febbraio, alle ore 10.30, il Comitato Portuale per spiegare e proporre soluzioni positive per l’economia del territorio e la salvaguardia dell’occupazione.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
febbraio
(217)
-
▼
feb 02
(9)
- Campionato invernale di Ravenna
- Alta capacità Napoli-Bari: ok raddoppio della trat...
- Australia: un’economia forte come sembra?
- Expo: il 17 febbraio Sottotavolo Infrastrutture
- Fiera Agricola, dal 24 al 27 Aprile la X Edizione
- Isaf Sailing World Cup Miami: le Medal Race (con 1...
- Kuwait, opportunità commerciali con la Regione FRV
- Metro C. Dalla Regione Lazio 39 milioni a Roma Cap...
- L’autorità Portuale Trieste sull’accordo di programma
-
▼
feb 02
(9)
-
▼
febbraio
(217)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



