Si è tenuto ieri l’incontro di verifica del protocollo siglato il 28 Novembre 2013 tra le associazioni delle imprese di autotrasporto e ministero e che aveva determinato la sospensione del fermo. In merito alle risorse destinate all’autotrasporto pari, per l’anno 2014, a 330 milioni di euro, la circostanza è stata utile per definire la loro ripartizione
confermando, sostanzialmente, la distribuzione degli anni passati. In tale contesto, il Sottosegretario, On. Rocco Girlanda, ha confermato che le imprese di autotrasporto beneficeranno della riduzione sui premi INAIL in misura pressoché analoga a quella degli anni pregressi.
Per la riduzione sui premi INAIL, verranno utilizzate specifiche risorse già previste nella Legge di Stabilità 2014 che andranno così a sommarsi ai 330 milioni apportando un beneficio complessivo per il settore superiore ai 400 milioni stanziati negli anni precedenti. Riguardo al delicato tema del cabotaggio stradale, si registra l’impegno del Sottosegretario Girlanda di proporre un testo normativo che aumenti l’efficacia dei controlli.
L’On. Girlanda ha quindi riferito che, dando seguito alla Direttiva ministeriale 3/2010 ed ai correttivi apportati con la legge di Stabilità, è stata avviata l’attività di controllo sull’articolo 83 Bis e sul rispetto dei tempi di pagamento e che, a breve, sarà convocato un incontro per la verifica dei conseguenti risultati utili, tra l’altro, anche al proseguimento del confronto con la committenza per la revisione della normativa.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
febbraio
(217)
-
▼
feb 14
(10)
- Accordo Confindustria Alberghi e Unicredit
- Nasce alla Bit il patto per il turismo dei Campi F...
- Trieste, accordo di programma per Area Ferriera
- Confetra - Al via il tavolo della Legalità
- Interporto di Bologna certificato per qualità sicu...
- Medov acquisisce una partecipazione nel tour opera...
- Valorizzazione Morellino di Scansano Docg
- Reti d’impresa per il turismo
- San Valentino si festeggia in mezzo al mare
- Associazioni e Ministero dei Trasporti alla verifi...
-
▼
feb 14
(10)
-
▼
febbraio
(217)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...