Dopo giornate concitate che hanno visto l’agenzia per il raddoppio del Canale di Panama contrapporsi in un lungo braccio di ferro con il consorzio di imprese con capofila Sacyr (partecipato al 38% dall’italiana Salini Impregilo) è stato trovato un accordo preliminare sugli extracosti
stimati in 1,6 miliardi di dollari per completare i lavori di ampliamento del Canale di Panama. Per arrivare alla definitiva firma di un nuovo accordo occorre ancora tempo, con i cantieri e oltre 10mila addetti in attesa di riprendere il lavoro a pieno ritmo: ma per il vicepresidente della Commissione Ue Antonio Tajani le notizie che trapelano dal centro America sono positive, tutto lascia pensare che si possa concludere il nuovo accordo entro pochi giorni.
Determinante è stata l’azione della Commissione Ue che si è posta compatta ed univoca durante i giorni più difficili del contenzioso. Si va comunque verso quello che gli addetti ai lavori avevano previsto: le parti erano costrette a un’intesa, a partire dal fatto che le enormi paratie per le nuove chiuse costruite da Cimolai in base a un vecchio subappalto Impregilo si trovano in Italia e necessitano di almeno due anni tra progettazione e costruzione di nuove, nel caso il governo di Panama si fosse rivolto altrove per finire i lavori di raddoppio.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



