Pochi anni, precisamente dal 2018, e il traffico aereo subirà una rivoluzione entrando nel futuro: grazie ad una rete di nuovi satelliti gli aerei potranno passare anche sui poli e mantenere i contatti con i controllori di volo attraversando distese oceaniche e deserti. Tra il 2015
e il 2017 ben 66 satelliti saranno messi in orbita dalla società americana Aireon (che vede una partecipazione della società nazionale di assistenza al volo Enav pari al 12,5%) che saranno in grado di conoscere identità, posizione e quota di qualunque cosa voli in tutto il mondo, coprendo anche quelle zone nelle quali oggi non esiste un controllo attivo, come oceani, deserti e poli.
Quando nel 2018 si passerà alla fase operativa del sistema si potrà ottenere un incremento di sicurezza in maniera considerevole e di poter sviluppare nuove rotte, duplicando la capacità del trasporto aereo: le nuove rotte saranno più brevi quindi con notevoli risparmi di carburante che consentiranno riduzione dei costi per le compagnie aeree e minor inquinamento ambientale.
Tra pochi anni quindi si prevede un cambiamento negli investimenti e nelle infrastrutture del settore del traffico aereo, ad esempio la nuova rete di satelliti consentirà di ridurre le stazioni radar a terra mentre una maggiore sicurezza e risparmio di tempo e carburante potranno portare ad una nuova fase dello sviluppo del trasporto aereo.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



