Si è tenuto presso l’Autorità portuale di Venezia un tavolo di confronto sulle grandi navi da crociera a Venezia tra le Autorità preposte alla soluzione del problema e il mondo dell’impresa e del lavoro della
provincia di Venezia che negli scorsi giorni aveva espresso la propria preoccupazione per i provvedimenti annunciati sulla stampa dopo il vertice di Palazzo Chigi dello scorso 5 novembre.
Nel corso dell'incontro il Presidente Costa e l’Ammiraglio Piattelli hanno illustrato agli intervenuti il “dispaccio” con il quale il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, ha tradotto le decisioni del vertice del 5 novembre u.s. di Palazzo Chigi in indirizzi per i provvedimenti che l’Autorità Marittima, da sola o di intesa con l’ Autorità Portuale e il Magistrato alle Acque, hanno emesso ieri 5 Dicembre.
I provvedimenti in questione sono due: il decreto dell’Autorità Marittima che individua nel Canale Contorta-Sant’Angelo la via di accesso alla Marittima alternativa al passaggio delle navi davanti San Marco e l’ordinanza dell’Autorità Marittima di concerto con l’Autorità Portuale e il Magistrato alle Acque che, nelle more della disponibilità del Canale Contorta-Sant’Angelo attesa per il 2016, prescrive le mitigazioni da introdurre per gli anni 2014 e 2015.
Mitigazioni tradotte per il 2014 in limiti quantitativi al numero di passaggi delle navi da crociera davanti a S.Marco e per il 2015 in limiti qualitativi: in quell’anno potranno passare davanti S. Marco solo navi di stazza inferiore alle 96 mila tonnellate.
Limitazioni che, si è concordemente convenuto, sono accettabili dall’industria croceristica, dalla comunità portuale e dal mondo del lavoro solo se contenute in due anni nella prospettiva di realizzazione di una via d’acqua alternativa per raggiungere la Marittima entro il 2016.
L’incontro si è concluso con la promessa reciproca di aggiornare costantemente il tavolo di confronto sullo stato di avanzamento dei lavori per verificare che la realizzazione della via di accesso alternativa proceda senza intoppi facendo venir in ciò, e solo in ciò, le preoccupazioni che hanno motivato l’atteggiamento delle categorie economiche.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
dicembre
(188)
-
▼
dic 06
(11)
- Nuove adesioni a “Invest in Salerno”
- Le agevolazioni per i settori energivori penalizza...
- Metropolitana e ZTL, così cambia il volto di Napoli
- Treni Alstom per i pendolari italiani
- Alti standard di comfort per la nuova Tirrenia
- Tavolo di confronto sulle grandi navi a Venezia
- Happy birthday Hard Rock Cafe Rome
- Tir: Trasportounito, “il fermo nazionale è dell’au...
- Al Valdettaro Classic Boats il premio Italive Coda...
- FEDESPEDI: costituita l’Associazione Calabria - SP...
- Federagenti, un 2013 negativo ma segnali di ripresa
-
▼
dic 06
(11)
-
▼
dicembre
(188)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



