Tirrenia CIN e le Segreterie nazionali delle Organizzazioni Sindacali FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, UGL Trasporti, assieme a Federmar Cisal, USCLAC – UNCDIM e USB Lavoro Privato - Settore Mare, hanno sottoscritto un accordo che dà l’avvio ufficiale ad
un percorso virtuoso inteso a riformare la parte integrativa del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e che contribuisce a favorire lo sviluppo del nuovo modello organizzativo ed operativo della Società.
Attraverso un Protocollo di attuazione del verbale di consultazione e di accordo sottoscritto il 28 novembre 2011, dedicato al personale navigante di Tirrenia – CIN, si è inteso dare attuazione e sviluppo ai temi contenuti nel documento, raccogliendo anche le ulteriori argomentazioni evidenziate dai sindacati in occasione degli incontri successivamente tenuti con l’azienda.
Tutte le organizzazioni sindacali presenti in azienda hanno sottoscritto l’intesa, segno che tale documento rappresenta una svolta epocale per lo sviluppo dell’azienda e per la stabilità del lavoro.
Tema centrale e sostanziale del Protocollo, la definizione di un nuovo trattamento economico del personale navigante, più equo e non penalizzante per il personale più anziano.
Inoltre viene istituito un unico turno di impiego per tutto il personale navigante della Società, che potrà ruotare sulle tutte le unità navali gestite dalla Società, superando le attuali rigidità dovute alla presenza di più turni di impiego.
Per quanto concerne la regolamentazione retributiva e normativa del rapporto di lavoro, le parti si sono impegnate ad avviare un lavoro congiunto e di dettaglio attraverso l’istituzione di una Commissione paritetica che dovrà chiudere la propria attività entro il 31 dicembre 2013.
La Commissione sarà costituita attraverso la partecipazione dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali e da altrettanti membri nominati dalla Società anche nell’ambito di Fedarlinea, la Federazione nazionale degli armatori di linea che ha supportato costantemente il tavolo di lavoro e tutte le sue fasi propedeutiche.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
dicembre
(188)
-
▼
dic 12
(6)
- COOPERATIVE: 13 dicembre stop attività addetti log...
- A Caserta gli “Stati Generali” di Pmi Italia
- Accordo Tirrenia - sigle sindacali: turno unico p...
- Wista affronta un tema attualissimo. Cambia il mon...
- Nuovo Commissario all’Autorità Portuale di Napoli
- Partito il container della solidarietà del Propell...
-
▼
dic 12
(6)
-
▼
dicembre
(188)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



