Dopo aver contribuito in modo determinante a salvare Il muro degli angeli, una parete che la poetessa Alda Merini usava come rubrica e come supporto per aforismi, Bartolo di Giovanni, insegnante ed amico della Merini, organizza l’evento Una piuma per Alda Merini che si terrà il 29 novembre presso lo Spazio Amira a Nola, in via San Felice 16. Lo scopo dell’evento è reperire una prima quota dei fondi necessari
per sistemare la Casa Museo dedicata alla poetessa e messa a disposizione dal Comune di Milano. La Casa Museo accoglie oggetti, video, stampa, canzoni, testimonianze e documenti sia della Merini che dei molti amici, autori, musicisti che l’hanno frequentata. Vari artisti invitati hanno donato una loro opera alla Fondazione Una piuma per Alda che provvederà a organizzare un’asta pubblica, anche on-line. L’evento di Nola sarà poi ripetuto in varie città.
Il programma del 29 novembreprevede la presentazione di un’edizione d’arte pubblicata da IL LABORATORIO/le edizioni contenente un testo della Merini dettato per telefono al poeta Sergio Zuccaro e lavori di poeti a lei dedicati e di cui saranno stampati manifesti; la proiezione delle immagini delle opere donate, installazioni di Fiormario Cilvini e Claudio Cuomo, un contributo critico di Mimmo Grasso (Spalle al muro) e un intervento dello psicanalista Antonio Vitolo (Il muro alle spalle).
A seguire, nella chiesa sconsacrata dei SS. Apostoli, di fronte la galleria, Amalia Ruggiero e Alida Campanile, già studentesse di di Giovanni, elaboreranno “Sono nata il 21 a primavera”, uno dei testi più famosi della Merini, mediante il linguaggio dei gesti introducendo il reading dei poeti invitati. L’Asylum Anteatro ai Vergini eseguirà la performance vocale-corporale Lallafonie, curata dalla musicoterapeuta Caterina Leone e relativa alla nascita della sonorità e della poesia.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
novembre
(226)
-
▼
nov 27
(10)
- Il cibo immaginario
- Un nuovo raised pilot house per il brand azimut ya...
- Una piuma per Alda Merini
- Anagrafe sulle opere incompiute
- Inaugurazione Master I.P.E.
- Grand Hotel Billia, come ai tempi della Belle Epoque!
- La Germania celebra i 600 anni del Concilio di Cos...
- Le ragioni degli Agenti Marittimi Veneti
- Prua sul Nord Europa per la Ignazio Messina & C.
- Propeller Clubs sostengono la Marina militare ital...
-
▼
nov 27
(10)
-
▼
novembre
(226)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



