Prende il via l’11 novembre il nuovo servizio di Trenitalia Cargo per il trasporto di zucchero dal Terminal TIV del Porto di Venezia alla piattaforma logistica Lonato SpA di Lonato del Garda (Brescia).
Il servizio nato dalla collaborazione fra Trenitalia Cargo, Porto di
Venezia e Lonato SpA avrà inizialmente frequenza settimanale. Ogni viaggio prevede il trasporto di 42 container di zucchero proveniente dalle isole Mauritius e destinato ai clienti del Centro-Nord Italia della società Maxi di Bolzano.
È in corso di definizione la realizzazione di altri due treni, sempre con frequenza settimanale, che prevedono un traffico di ritorno, da Lonato verso il Porto di Venezia, in combinazione con altre tipologie di merce in esportazione: prodotti siderurgici, marmo e acqua minerale. L’obiettivo è quello di istituire già nei prossimi mesi un vero e proprio traffico via treno con cadenza fissa da Venezia per le aziende del Nord Italia sfruttando le potenzialità della piattaforma logistica di Lonato del Garda.
La società Maxi di Bolzano, con circa 550mila tonnellate di zucchero commercializzato all’anno, è leader del mercato italiano ed è particolarmente sensibile al tema della sostenibilità, scegliendo come vettore di trasporto su terra il treno, in integrazione con la nave, riduce dell’80% le emissione di CO2 e il consumo di energia primaria rispetto al trasporto stradale. Il primo carico di zucchero trasportato a Lonato da Trenitalia è giunto al Porto di Venezia dalle isole Mauritius a bordo della nave MSC SANTIAGO.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...