Nella cornice della suggestiva Biblioteca Angelica, si è svolto a Roma il Workshop: “Il ruolo dell’ICT per lo sviluppo del trasporto marittimo nel Mediterraneo – I risultati dei progetti “MoS24” e “ITS Adriatic Multiport Gateway”, che ha visto la partecipazione dei
rappresentanti delle Autorità Portuali coinvolte nella realizzazione dei due progetti, delle Agenzia delle Dogane e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Moderatore dei lavori il Prof. Tommaso Affinita, Amministratore Delagato di RAM S.p.A., il quale ha sottolineato l’importanza di sviluppare infrastrutture immateriali nell’ottica della realizzazione di un efficiente sistema di trasporto che faccia dell’intermodalità il suo paradigma.
I partecipanti hanno puntualmente descritto il funzionamento delle piattaforme tecnologiche di supporto a MoS24 e ITS Adriatic Multiport Gateway, che consentono di armonizzare e semplificare le procedure portuali, nonché lo scambio di dati tra le Autorità coinvolte. I risultati positivi finora raccolti, in termini di riduzione dei costi e dei tempi delle operazioni portuali, evidenziano da un lato l’urgenza di proseguire con questo tipo di approccio, volto a sviluppare un immaterial axis quale necessario completamento degli interventi infrastrutturali, dall’altro la necessità di aumentare il livello di integrazione degli operatori coinvolti, elemento determinante per il successo di queste iniziative.
Obiettivo del Progetto è la creazione di una piattaforma digitale, in aggiunta alle piattaforme esistenti, che consenta il coordinamento e la interconnessione dei sistemi ICT operanti sul Corridoio 24, rendendoli fruibili per la creazione di una rete estesa di servizi intermodali. A questo scopo, MoS 24 Demo Platform, realizzata da Selex – gruppo Finmeccanica (Partner di Progetto), consente di effettuare il Planning and Booking di un servizio di trasporto intermodale attraverso operatori internazionali, così come il Tracking and Tracing del carico, promuovendo contestualmente il dialogo e lo scambio di informazioni con gli altri snodi logistici del Corridoio ed i rispettivi sistemi ICT, che interagirà con la piattaforma UIRNET (Partner di Progetto).
Nell’ambito del Progetto MoS 24 sono stati altresì realizzati alcuni esperimenti preliminari per lo scambio di dati con la Korean Single Window, sebbene l’implementazione finale di questa iniziativa dipenda dai risultati del progetto MIELE, promosso dal MIT.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
novembre
(226)
-
▼
nov 05
(8)
- Crociere: previsioni sul settore per il 2014
- Metropolitana Salerno
- “Pagine Inedite Indipendenti” personale di Mario S...
- ICT per lo sviluppo del trasporto marittimo nel Me...
- Getra a Napoli per una smart city
- Fiera di Vicenza punta su MONDOMOTORI SHOW
- Il Comitato Portuale di Napoli approva il bilancio...
- Si accenderanno tra poco le magie e le luci natalizie
-
▼
nov 05
(8)
-
▼
novembre
(226)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



