L’Assemblea dei dipendenti dell’Autorità Portuale di Napoli, riunitasi nella giornata di ieri 28 novembre 2013, insieme al Segretario Generale e ai dirigenti, ha chiesto in una nota diramata agli organi di stampa, le dimissioni del Commissario Straordinario Luciano Dassatti. I lavoratori
tutti, senza distinzione, hanno infatti ritenuto compromesso il rapporto di fiducia e di rispetto che deve intercorrere tra il legale rappresentante dell’Ente e la struttura guidata dal Segretario Generale.
Il Commissario Luciano Dassatti, Presidente dell’Autorità Portuale dal 2009 al 2013, ha nell’intervista resa sabato 23 novembre al quotidiano “Il Mattino”, leso gravemente la dignità dell’intera Autorità Portuale accusando di incapacità e inefficienza 91 lavoratori su 96.
“Un attacco incomprensibile – si legge nella nota - se si considera che prima di essere Commissario, Luciano Dassatti è stato per quattro anni Presidente dell’Ente con pieni poteri di stabilire l’indirizzo politico e gestionale dell’Ente e dell’intera comunità portuale. Il Presidente è, difatti, l’unico organo monocratico di vertice, “con qualità esclusivamente tecnico-professionale-manageriale”, cui anche la Corte Costituzionale attribuisce “un ruolo fondamentale anche di carattere inventivo, propulsivo, innovativo”.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
novembre
(226)
-
▼
nov 29
(6)
- I dipendenti dell’AP Napoli chiedono le dimissioni...
- “Una polpetta ci salverà”. 120 ricette dagli chef ...
- Successo della prima edizione di Swiss Bodypaintin...
- “Piacere Etrusco”: un week end con i sapori della ...
- Alla FERCAM la logistica del gruppo Mirato
- “The World” condominio galleggiante scalerà Cagliari
-
▼
nov 29
(6)
-
▼
novembre
(226)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...