L’Assemblea dei dipendenti dell’Autorità Portuale di Napoli, riunitasi nella giornata di ieri 28 novembre 2013, insieme al Segretario Generale e ai dirigenti, ha chiesto in una nota diramata agli organi di stampa, le dimissioni del Commissario Straordinario Luciano Dassatti. I lavoratori
tutti, senza distinzione, hanno infatti ritenuto compromesso il rapporto di fiducia e di rispetto che deve intercorrere tra il legale rappresentante dell’Ente e la struttura guidata dal Segretario Generale.
Il Commissario Luciano Dassatti, Presidente dell’Autorità Portuale dal 2009 al 2013, ha nell’intervista resa sabato 23 novembre al quotidiano “Il Mattino”, leso gravemente la dignità dell’intera Autorità Portuale accusando di incapacità e inefficienza 91 lavoratori su 96.
“Un attacco incomprensibile – si legge nella nota - se si considera che prima di essere Commissario, Luciano Dassatti è stato per quattro anni Presidente dell’Ente con pieni poteri di stabilire l’indirizzo politico e gestionale dell’Ente e dell’intera comunità portuale. Il Presidente è, difatti, l’unico organo monocratico di vertice, “con qualità esclusivamente tecnico-professionale-manageriale”, cui anche la Corte Costituzionale attribuisce “un ruolo fondamentale anche di carattere inventivo, propulsivo, innovativo”.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
novembre
(226)
-
▼
nov 29
(6)
- I dipendenti dell’AP Napoli chiedono le dimissioni...
- “Una polpetta ci salverà”. 120 ricette dagli chef ...
- Successo della prima edizione di Swiss Bodypaintin...
- “Piacere Etrusco”: un week end con i sapori della ...
- Alla FERCAM la logistica del gruppo Mirato
- “The World” condominio galleggiante scalerà Cagliari
-
▼
nov 29
(6)
-
▼
novembre
(226)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



